Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sicurezza stradale, Felleca (IV): “Bisogna fare di più e meglio”

Dettagli

Descrizione breve
“Oggi in consiglio abbiamo invitato la giunta a mettersi in ascolto delle associazioni che operano sul nostro territorio”
Data:

27 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 23 secondi

Descrizione

“Mettere in campo risorse, idee e progetti, perché non bastano gli interventi sulle infrastrutture, né la sola Polizia Municipale, che ringraziamo e che apprezziamo, ma che non può essere la sola agenzia formativa in tema di educazione e sicurezza stradale.

Anche se non riconfermato in Aula, il tesoretto di dieci milioni che stanno all’interno del rendiconto 2023 ci sono, e allora questi denari devono essere restituiti alla cittadinanza, anche partendo dall’ascolto e dalle progettualità nuove e diverse che possono mettere in campo Associazioni che a Firenze operano sul tema della sicurezza stradale.

Il progetto di sostegno psicologico ai familiari delle vittime, ci ha detto l’assessore Giorgetti, è proseguito negli ultimi mesi (noi ci auguriamo che possa essere confermato per tutto il 2023). È stato promesso ma non ancora istituito l’Ufficio di sicurezza stradale per integrare il progetto David, e non parliamo neppure di utilizzare la coprogrammazione e la coprogettazione per coinvolgere le Associazioni in programmazione e progettualità.

Invito l’Assessore a mettersi in ascolto delle Associazioni, noi lo faremo sabato prossimo, in un incontro aperto alla cittadinanza al quale l’Assessore sarà il benvenuto”.

Questo l’intervento della consigliera Barbara Felleca (Italia Viva)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri