Salta al contenuto principale Skip to footer content

Prorogato fino domani a Firenze codice giallo per rischio vento forte

Data:

26 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 minuti, 14 secondi

Descrizione

Prorogato fino alle 12 di domani, lunedì 27 febbraio, il codice giallo per il vento forte a Firenze.
Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che comprende anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. 
L'allerta per la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' (che comprende i corsi d'acqua secondari come Ema, Mugnone e Terzolle) si concluderà invece alle 20 di stasera, quella per il rischio neve alla mezzanotte di lunedì 27 febbraio. 

Previsioni meteo (fonte Centro funzionale regionale):

tempo perturbato sulla Toscana per il contemporaneo arrivo di una perturbazione mediterranea e di un fronte freddo proveniente da nord.
PIOGGIA: nella seconda parte della giornata di oggi, domenica, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, più frequenti sulle zone settentrionali a ridosso ella dorsale appenninica e sulla costa. Cumulati medi significativi sull'Appennino sulla costa e sulle zone settentrionali a ridosso dell'Appennino. Non significativi altrove. Massimi non elevati. Domani, lunedì, deboli piogge sparse con cumulati non significativi.
VENTO: oggi, domenica, vento forte da nord-est su gran parte della regione. Domani, lunedì, ancora vento forte in mattinata ma in graduale attenuazione dal pomeriggio.
MARE: oggi, domenica, mare molto mosso o localmente agitato sull'Arcipelago a nord dell'Elba. Domani, lunedì, moto ondoso in attenuazione.
NEVE: oggi, domenica, nevicate di moderata intensità sull'Appennino (in particolare sui versanti orientali) e localmente anche sugli altri rilievi (Chianti, Colline Metallifere e Amiata). Quota neve in mattinata intorno a 600-800 metri, in calo a 400-500 metri dal pomeriggio (700-800 metri sull'Amiata), localmente più bassa sull'alto Mugello. Accumuli poco abbondanti, localmente abbondanti su Alto Mugello e Appennino tosco-emiliano. Domani, lunedì, in mattinata, ancora nevicate in Appennino, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli e marchigiani, generalmente di debole intensità, fino a quote collinari. Generale ulteriore attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio. Accumuli poco abbondanti su Alto Mugello, rilievi casentinesi, Val Tiberina e Appennino tosco-emiliano.

 

(fn)

Image
26_1.jpeg

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri