Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "La fine del blocco degli sfratti è un disastro da evitare in ogni modo"

Dettagli

Descrizione breve
"Oggi martedì 22 dicembre ci uniremo alla mobilitazione promossa dal Movimento Lotta per la Casa, insieme al Gruppo Casa Campi Bisenzio e la Rete Antisfratto fiorentina, con un presidio sotto la prefettura"
Data:

22 Dicembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"È ormai dimostrato come l'emergenza pandemica abbia acuito le fragilità sociali che già erano presenti nel tessuto della società. Una delle questioni che più si è aggravata è sicuramente quella abitativa, per la quale già dalla prima ondata erano state avanzate delle richieste di proroga del blocco degli sfratti per l'anno a venire. 

Il Comune di Firenze, nonostante l'approvazione della nostra mozione nel mese di luglio da parte del Consiglio, ha fatto troppo poco a favore della cittadinanza che più necessita di essere sostenuta. Il blocco degli sfratti risulta previsto solo per ancora pochi giorni, fino al 31 dicembre. Trovandoci ancora in pieno contesto pandemico è come minimo illogico rimuovere il blocco degli sfratti già da gennaio: privare le famiglie più in difficoltà di una casa in un momento in cui si dovrebbe uscire esclusivamente per necessità preannuncia una drammatica dinamica circolare di causa/effetto per l'emergenza abitativa, soprattutto nelle aree metropolitane.

Per questo noi oggi aderiamo alla mobilitazione, a fianco delle realtà che da anni, ben prima della Covid-19, lottano per una società sociale e solidale". (fdr)

 

Image
Blocco Sfratti, presidio 22.12.2020.jpg
Ultimo aggiornamento:

22/12/2020, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri