Salta al contenuto principale Skip to footer content

Padovani. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Lorenzo Palandri (Sinistra Progetto Comune Quartiere 2): “Pronto per il 2026/2027, utile per la Fiorentina”

Dettagli

Descrizione breve
“La risposta a un’interrogazione conferma l’errore della politica cittadina rispetto ai rapporti con i privati”
Data:

3 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 9 secondi

sinistra progetto comune
quartiere 2
stadio Franchi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune e di Lorenzo Palandri di Sinistra Progetto Comune Quartiere 2

“L’Assessora con delega allo sport del Comune di Firenze non poteva essere più esplicita di come è stata nella risposta ad una nostra interrogazione sul Padovani. ACF Fiorentina non è disponibile a spostarsi lì? Allora non si insiste nemmeno. Si prende un mutuo da 10 milioni e si evita di capire se farlo da 15 ci può portare a risparmiare sui ritardi del Franchi, per il quale nel frattempo emergono continui problemi.
La buona notizia è che il rugby fiorentino dovrebbe vedere riaprire le porte dell’impianto per la stagione sportiva 2026/2027, con avvio al termine di quella 2024/2025. In sostanza basterà un anno.
Questo rende ancora più assurdo l’atteggiamento di Palazzo Vecchio che, prima prova a vendere (malamente) l’area della Mercafir e ora spera che la proprietà della Fiorentina metta sul Franchi i soldi che mancano (con conseguenti inevitabili e legittime richieste per quanto riguarda la concessione, immaginiamo).
A distanza di pochi metri quindi si esemplifica la differenza tra un’azione diretta della proprietà pubblica e un accumularsi di ritardi.
Presenteremo un’interrogazione per chiarire quanto stiamo spendendo di più rispetto alle previsioni di giugno 2021, quando tutto ha avuto inizio.
Ricordiamo che a ora c’è già una parte importante di progetto definitivo tenuto fuori da quello esecutivo, in attesa di finanziamenti. Mentre una parte di tifoseria, comunque, continuerà a prendere l’acqua, mentre chi può spendere di più potrà scegliere tra i salotti vip che aumentano e le parti coperte, dove ovviamente rimangono i posti riservati a Giunta e Consiglio comunale.
Per non parlare della riqualificazione dell’area di Campo di Marte. Lì ancora nessun segnale è arrivato. La Città può aspettare. Magari la Sindaca e la Giunta si comportassero nei confronti del proprio territorio come la proprietà della Fiorentina fa con i propri interessi di società sportiva”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/01/2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri