Salta al contenuto principale Skip to footer content

Le iniziative delle Cittàslow salgono sul tram, stamani l’iniziativa con l’assessora Del Re

Dettagli

Descrizione breve
A dicembre sui mezzi il codice QR per scoprire le iniziative di fine anno nelle 15 Cittaslow toscane e nelle 300 nel mondo
Data:

17 Dicembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

“Durante queste feste di Natale, la nostra tramvia sarà ‘ricoperta’ dalla grande lumaca di Cittàslow, l’associazione a cui aderiscono 15 città della Regione Toscana e che è nata a Greve in Chianti grazie all’allora sindaco Paolo Saturnini. Con il QR code riportato sui tram, sarà possibile conoscere le iniziative che in questi giorni le città slow promuovono sui loro territori, all’insegna di una sana qualità del vivere e di un approccio allo sviluppo del territorio sostenibile e attento alle tradizioni e alle comunità locali”. È quanto dichiara l’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re che stamani ha incontrato il presidente Mauro Migliorini (sindaco di Asolo) e il coordinatore Cittaslow Italia Stefano Pisani (sindaco di Pollica) in piazza dell’Unità Italiana, proprio al capolinea della linea tranviaria T2. Una scelta non causale: la mobilità sostenibile è infatti uno dei perni della nuova qualità della vita con la ciclabilità, le reti perturbante di sentieri e piste ciclopedonali,  le "zone 30" e le "Stazioni Slow". (mf)

Image
slow1.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/12/2022, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri