Salta al contenuto principale Skip to footer content

Firenze Fiera, Grassi: “Chiediamo che le regole siano rispettate. Versino l'Imu al Comune come previsto per legge”

Dettagli

Descrizione breve
“Avevamo chiesto una ricognizione per verificare che non sussistessero altri casi come questo”
Data:

23 Luglio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

“Firenze Fiera non ha pagato l'Imu al Comune, viene chiesto loro di cominciare a farlo partendo dal 2012, ma invece che sanare la situazione ricorrono. Per questo chiediamo che sia fatta un'analisi e una verifica di tutti coloro che non hanno pagato”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, interviene nel dibattito sul bilancio. E spiega: “Le due vicende sono collegate, perché su un intervento di recupero crediti, che incide in maniera significativa sul bilancio di un ente, è chiaro che se per caso vi fossero altre situazioni di non pagamento, come quella di Firenze Fiera, il danno economico sarebbe davvero grave”.

“Avevamo presentato un ordine del giorno oggi in Consiglio comunale – continua il capogruppo – per chiedere di fare una ricognizione su tutti gli immobili demaniali concessi a terzi. Peccato che il Pd lo avrebbe bocciato senza nemmeno prenderlo in considerazione, e abbiamo quindi preferito di portare l'atto, per un approfondimento, nelle commissioni competenti”.

“Inviare a Firenze Fiera gli accertamenti è un atto dovuto – conclude Grassi - per il recupero delle somme, questo non rimanga però un caso isolato. Se altri non hanno rispettato la tassazione è necessario indagare. Non possiamo sottrarre risorse alla cittadinanza”. (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri