Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dal Papa il coordinamento per l’VIII centenario francescano che si apre nel 2023

Dettagli

Descrizione breve
All'udienza era presente, in rappresentanza del sindaco, l'assessora Maria Federica Giuliani
Data:

2 Novembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 48 secondi

Descrizione

Papa Francesco ha ricevuto in udienza, lunedì scorso, l’organismo ecclesiale che sta curando la preparazione delle celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco D’Assisi, dal 2023 al 2026. Gli eventi in programma abbracceranno i territori dal Lazio alla Toscana per culminare in Umbria ad Assisi nel 2025 e 2026. All'udienza privata del Papa sono state invitate le città di Firenze, Greccio, Assisi, Rieti e La Verna. In rappresentanza del Comune di Firenze era presente l'assessora Maria Federica Giuliani che ha sottolineato l'antico legame con la comunità dei frati francescani: "Da ottocento anni - ha ricordato - camminano con partecipata discrezione al fianco di tutti noi. Un percorso non solo spirituale. Il primo appuntamento sarà a dicembre per il primo presepe a Greccio e della Regola di Fonte Colombo. Poi ci sarà quello in ricordo delle Stimmate a La Verna nel 2024 e, infine quello del passaggio dalla terra al cielo del santo, ad Assisi, nel 2026". 
“Tra Firenze e La Verna, città dove San Francesco ricevette le stimmate - ha aggiunto l'assessora Giuliani - esiste un particolare legame storico. Con il santuario infatti c’è un antico rapporto di amicizia e di protezione. Nel 1432 Papa Eugenio IV ne affidò la protezione alla Signoria di Firenze e questa la passò ai Consoli dell'Arte della Lana. Da questa data La Verna è sempre rimasta, sotto varie forme, sotto la giurisdizione della nostra città fino al 1934, quando il Comune di Firenze ridonò ai Frati Minori Francescani il Sacro Monte”. (fn)

Fonte foto: Vatican media e https://www.vatican.va/content/francesco/it/events/event.dir.html/content/vaticanevents/it/2022/10/31/viiicentenario-francescano.html

 

Image
2nov22.jpg
Image
2_2.jpg
Image
2_3.jpg
Image
2_4.jpg
Ultimo aggiornamento:

02/11/2022, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri