Salta al contenuto principale Skip to footer content

Coronavirus Fase 2, gli assessori Giorgetti e Gianassi incontrano i tassisti

Dettagli

Descrizione breve
Tra le ipotesi allo studio corse a costo fisso a servizio di alcune zone e buoni sconto per anziani e operatori sanitari.
Data:

6 Maggio 2020

Tempo di lettura:

2 minuti, 7 secondi

Descrizione

Corse a servizio di alcune aree con costo fisso e buoni per l’utilizzo per alcune categorie. Sono due delle varie ipotesi di lavoro emerse stamani nel corso dell’incontro in via telematica avvenuto tra gli assessori alla mobilità Stefano Giorgetti e alle attività produttive Federico Gianassi e i presidenti delle due cooperative di taxi e i rappresentanti sindacali, che hanno evidenziato le criticità della categoria in questa fase.

“Si tratta di due proposte che ci hanno illustrato stamani e che saranno approfondite nei prossimi giorni a livello tecnico da un gruppo di lavoro congiunto” hanno spiegato gli assessori  Giorgetti e Gianassi che hanno dato la disponibilità a valutare.

La prima ipotesi riguarda la possibilità di prevedere corse taxi a costo fisso per collegare alcune aree dove il servizio pubblico risulta ridotto. Le zone potenzialmente interessate saranno individuate da un gruppo di lavoro misto composto da rappresentanti dei tassisti e tecnici dell’ufficio mobilità.

La proposta del buono è invece pensata per categorie particolari, come anziani o operatori del servizio sanitario. Sarebbe di fatto un voucher che permetterebbe a questi utenti corse scontate. È un ipotesi ancora da studiare e da concordare con la Regione Toscana per quanto riguarda il finanziamento.

In merito alla riduzione della Cosap per il 2020 chiesta dai tassisti, il Comune non ha chiuso e ha evidenziato che ad oggi è stato stabilito il rinvio della rata al 30 giugno e la cancellazione per le aziende su cui il governo ha stabilito la chiusura, ma Palazzo Vecchio si è detto disponibile ad approfondire ulteriormente anche alla luce dei provvedimenti che saranno emanati nei prossimi giorni da parte del Governo.

C’è infine la disponibilità del Comune a studiare la flessibilizzazione dei servizi e dei turni dei taxi come richiesto dai sindacati anche a fronte delle attualità esigenze del servizio. (mf-sp)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri