Salta al contenuto principale Skip to footer content

Conferimento della cittadinanza onoraria a Pakhshan Azizi. La sindaca Funaro: “Firenze c’è ed è a fianco di chi lotta per la difesa dei diritti umani”

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

“È un momento importante. Firenze è sempre a fianco di chi lotta per i diritti e per la libertà. Qui è stata abolita per la prima volta la pena di morte, per questo oggi il conferimento della cittadinanza onoraria a Pakhshan Azizi assume un significato ancora più importante perché in troppi paesi ancora oggi la pena di morte è una pratica diffusa". Così la sindaca Sara Funaro, intervenuta in Consiglio comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Pakhshan Azizi. "Ognuno di noi, a ogni livello, deve tenere alta l’attenzione, alzare la voce e stare al fianco di chi si impegna per tutelare i diritti di donne, bambini, uomini. - ha detto la sindaca - E per questo non si può pagare con la vita, non è accettabile. La nostra speranza è poter accogliere e abbracciare qui nella nostra città Pakshkan Azizi e tutte le persone che lottano per la libertà. Firenze è città medaglia d’oro della Resistenza, tanti nostri concittadini hanno sacrificato la propria vita per la libertà, perché oggi potessimo vivere in una democrazia. Anche oggi la nostra città continua a tenere alti questi valori, grazie anche a tutte le associazioni e le realtà che ogni giorno sono impegnate su questo e che rendono la nostra una comunità meravigliosa. Voglio ringraziare davvero di cuore tutto il Consiglio Comunale, maggioranza e opposizione perché quando ci sono temi importanti, temi che hanno a che fare con la libertà dei cittadini e con i diritti umani fondamentali, il nostro Consiglio Comunale c'è sempre”. 

 

 

 

(sa. ca.)

Image
WhatsApp Image 2025-04-14 at 18.25.33.jpeg
Ultimo aggiornamento:

14/04/2025, 18:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri