Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cimiteri, al via i nuovi interventi di restauro e abbattimento delle barriere architettoniche

Dettagli

Descrizione breve
480mila euro per risanamento degli scaloni di Trespiano e interventi a Settignano, San Felice, Porte Sante, Trespiano e Rifredi
Data:

29 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 56 secondi

Descrizione

Avanti con i lavori di risanamento dei cimiteri comunali. Dopo gli interventi al cimitero di Brozzi, a Santa Lucia al Galluzzo e al Pino, è la volta di Settignano, San Felice, Porte Sante e Trespiano con un investimento di 180mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche, ai quali si aggiungono 300mila euro per il recupero degli scaloni monumentali e del sistema di accessi al cimitero di Trespiano. I progetti definitivi hanno avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta delle assessore ai Lavori pubblici Titta Meucci e ai Servizi cimiteriali Maria Federica Giuliani. 
“Dopo gli interventi al cimitero di Brozzi, a Santa Lucia al Galluzzo e al Pino, andiamo avanti con i lavori per migliorare l’accessibilità dei cimiteri comunali e riqualificare le strutture storiche e monumentali - hanno detto le assessore Meucci e Giuliani -. Una serie di interventi molto attesi dai cittadini, che consentiranno di abbattere le barriere architettoniche in strutture che necessitano di lavori di riqualificazione fondamentali per rendere i cimiteri fruibili a tutti”.
Al cimitero di Trespiano saranno realizzati lavori di risanamento conservativo degli scaloni monumentali, del sistema di accessi e altri interventi di restauro; mentre I principali interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche interesseranno i cimiteri di Settignano e Rifredi per scale e dislivelli, San Felice per l’accesso alla nuova area e il superamento dei dislivelli, le Porte Sante per l’utilizzo delle scale, Trespiano per i vialetti e i campi a sterro. Più in generale saranno realizzati vari inserimenti per rifacimenti di pavimentazioni con rampe e sgusci, accessi, rampe, camminamenti in quota, percorsi orizzontali e verticali, corrimani, ringhiere, parapetti, muretti, cordoli, delimitazioni di aree, recinzioni. (sc)

Ultimo aggiornamento:

29/10/2022, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri