Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Tutelare la residenza delle nostre città: una priorità"

Dettagli

Descrizione breve
"La risposta al question time apre la prospettiva di un obiettivo comune, dove però noi pensiamo debbano avere un ruolo specifico anche gli enti locali"
Data:

20 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Il nuovo Governo ha tentato un brutto attacco sulle prerogative degli enti locali, in materia urbanistica. Legarsi ai fondi del PNRR per tentare la strada dell'indifferenza funzionale, togliendo ai Comuni la capacità di pianificare le trasformazioni del territorio, è una minaccia concreta.
Palazzo Vecchio e l'ANCI hanno protestato e per ora la norma è stata eliminata. Ma è bene che continui il monitoraggio. Su questo fronte, anche se come gruppo di opposizione, non faremo mancare il nostro sostegno politico.

Positiva è anche l'apertura confermata sulla proposta di Associazione Progetto Firenze e SUNIA, anche se la Giunta oggi ha ribadito di ritenere che sull'attività extra ricettiva non alberghiera si debba esprimere solo il livello nazionale dello Stato.
Verrà sollecitato il parere della Regione Toscana. Riteniamo fondamentale che gli enti locali insistano per individuare strumenti propri, esattamente all'opposto di chi ha tentato la strada dell'indifferenza funzionale. Anche perché nel Piano Operativo in discussione è stata inserita proprio dal Comune, escludendo solo il turistico-ricettivo. Troppo poco come garanzia, perché anche nel terzo settore ci sono situazioni molto diverse tra loro". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri