Salta al contenuto principale Skip to footer content

Armentano: “Commissione Segre strumento per portare avanti valori fondamentali”

Dettagli

Descrizione breve

Il capogruppo Pd
Data:

23 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 31 secondi

Descrizione

“Abbiamo portato a Palazzo Vecchio con un atto promosso dal gruppo Pd un’iniziativa della senatrice a vita Liliana Segre con l’istituzione di una commissione speciale contro odio, razzismo, antisemitismo, di cui ringrazio presidente e vicepresidente. Firenze ha nel suo dna i valori della solidarietà e del rispetto, non poteva quindi non seguire le orme di quanto fatto al Senato, seguendo la strada tracciata dalla Segre, per impedire che l’indifferenza prevalga e contrastare ogni forma di intolleranza. Il lavoro svolto in questi mesi è stato contraddistinto da incontri e confronti importanti, con tutte quelle esperienze, realtà e istituzioni che da sempre sono custodi della memoria e di quei valori che vogliamo preservare e difendere, un lavoro che resterà a disposizione della città. Due numeri, 75190 e A5405 sono quelli assegnati a Liliana Segre e a Nedo Fiano durante la deportazione, cifre che dobbiamo imprimere nella nostra memoria: quanto è accaduto mai dovrà ripetersi ma sta a tutti noi non abbassare mai la guardia. Il futuro non è scritto, lo costruiamo noi con il nostro coraggio, il nostro sapere, la capacità di ascolto e di apprendere. E per questo i valori di cui ci siamo fatti carico durante il lavoro di questi mesi devono restare sempre vivi e forti soprattutto nelle giovani generazioni”.

 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio.

 

(sa. ca.)

 

 

Ultimo aggiornamento:

23/12/2021, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri