Salta al contenuto principale Skip to footer content

Andrea Ciulli (PD): “La memoria vale”

Data:

16 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

“Liliana Segre ha compiuto 94 anni il 10 settembre 2024 e credo sia importante ricordarlo in questa sede.

È una sopravvissuta all’Olocausto – ha ricordato il consigliere PD Andrea Ciulli – e testimone dell’orrore dei campi di concentramento, è una figura di grande rilievo in Italia per il suo impegno nella memoria della Shoah e nella difesa dei diritti umani. Dal 2018, è senatrice a vita della Repubblica Italiana, nominata dal Presidente Sergio Mattarella.
La sua vita rappresenta un simbolo di resistenza e di testimonianza, di forza e di lotta, e continua ad essere una voce importante contro l'antisemitismo e ogni forma di discriminazione. Anche all'età di 94 anni, Segre rimane attivamente coinvolta nel diffondere i valori della memoria storica, affinché tragedie come quelle vissute durante la Seconda Guerra Mondiale non si ripetano mai più.
Il Comune di Firenze si è dimostrato da sempre attento a queste tematiche, e concretamente ha istituito nel dicembre del 2021 la cosiddetta “Commissione Segre” per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
Mi piace ricordare le parole che la senatrice scrisse in occasione della conclusione dei lavori della Commissione: “Ancora una volta, la città Medaglia d’oro alla Resistenza mostra alla propria cittadinanza sensibilità civile e politica. Complimenti. Il mio apprezzamento va anche al metodo, la scelta del confronto, l’idea dell’ascolto diffuso così cara al vostro indimenticato Sindaco, Giorgio La Pira, padre costituente”.
Concludo – ha detto il consigliere PD Andrea Ciulli – facendo gli Auguri di Buon Compleanno alla senatrice Liliana Segre, anche se in ritardo”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

16/09/2024, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri