Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alluvione Marche, prosegue l'intervento della colonna mobile di Firenze della protezione civile

Dettagli

Descrizione breve
Gli operatori sono impegnati nel Comune pesarese di Serra Sant’Abbondio per il censimento danni
Data:

28 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

Prosegue nelle Marche l'attività della colonna mobile di Firenze della protezione civile. Gli operatori sono impegnati a Serra Sant’Abbondio, uno dei centri colpiti dall'ondata di maltempo del settembre scorso, per il censimento dei danni provocati dalla furia dell'alluvione. Sopralluoghi e rilievi nelle zone del disastro permetteranno una stima dei costi per la riduzione dei pericoli ancora esistenti e, naturalmente, per il ripristino. 
"Il Comune di Firenze vuole offrire il massimo supporto alla popolazione interessata ed alle amministrazioni locali marchigiane colpite dall'alluvione - ha sottolineato l'assessore Meucci - c'è un solo modo per fare fronte ad una tragedia come quella del 15 settembre scorso: fare sistema. La colonna mobile rimarrà a Serra Sant’Abbondio per un mese con l’obiettivo di supportare questo Comune nelle complesse operazioni necessarie per il superamento dell’emergenza e garantire la continuità amministrativa". 
La colonna mobile degli enti locali è stata introdotta nel 2018 grazie ad una proposta unitaria dell'Anci che riguarda, oltre Firenze, altre 13 città italiane. (fn)

Image
28_1.jpg
Image
28_2.jpg
Image
28_3.jpg
Image
28_4.jpg
Image
28_5.jpg
Image
28_6.jpg
Image
28_7.jpg
Image
28_8.jpg
Image
28_9.jpg
Image
28_10.jpg
Ultimo aggiornamento:

28/10/2022, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri