Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alberi, stanotte prove di trazione in Lungarno del Tempio

Dettagli

Descrizione breve
Fusti sottoposti a tiraggi per verificarne l’elasticità
Data:

20 Novembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

Descrizione

Stanotte si svolgeranno prove di ‘trazione’ di alcuni alberi in Lungarno del Tempio: si tratta di un sistema di controlli mirati per verificare l’elasticità del fusto e quindi lo stato di salute della pianta. Saranno controllati, dalle 22, sei tigli del centro strada: i lavori, promossi dalla Direzione ambiente, prevedono l’imbracatura delle piante tramite camion con cestello e sistemazione, lungo base e fusto, di speciali sensori in grado di segnalare eventuali anomalie. La pianta viene quindi agganciata a un camion, tirata e poi rilasciata: i sensori danno indicazioni sugli spostamenti sia in fase di tiraggio che di scarico. Se l’albero è tornato nella posizione originaria va tutto bene, altrimenti significa che la pianta è pericolosa. Queste prove si aggiungono alle VTA, Visual Tree Assessment, ovvero i controlli visivi sullo stato di salute delle piante, circa 17 mila l’anno. “Obiettivo dell’amministrazione – ricorda l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – è monitorare attentamente lo stato di salute del verde pubblico per avere sempre alberi sani e sicuri”. (edl)

Image
Prove di trazione.jpg
Ultimo aggiornamento:

20/11/2018, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri