Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al via ICity Lab, la manifestazione che racconta le Smart City italiane

Dettagli

Descrizione breve
Due giorni di incontri, seminari, workshop e Academy di formazione sui più importanti temi dell’innovazione urbana. Apre i lavori il sindaco Dario Nardella

Data:

16 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 50 secondi

Descrizione

La trasformazione digitale, la gestione dell’innovazione urbana e i progressi nel percorso di avvicinamento agli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU. Sono i temi al centro di ICity Lab 2018, l’annuale appuntamento sulle città organizzato da FPA, società del gruppo Digital360, che quest’anno è organizzata con il patrocinio del Comune di Firenze e vede come main partner A2A Smart City, Amazon Web Services (AWS) e Engie. Appuntamento al Palazzo degli Affari di Firenze (Piazza Adua, 1), mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

In apertura di manifestazione, domani 17 ottobre alle 09.30, dopo un’intervista di Carlo Mochi Sismondi, presidente di FPA, al sindaco di Firenze, Dario Nardella, il Direttore generale di FPA, Gianni Dominici, presenterà il Rapporto “ICity Rate”, la ricerca di FPA che, analizzando 107 indicatori su 15 dimensioni urbane (occupazione, ricerca e innovazione, solidità economica, trasformazione digitale, energia, partecipazione civile, inclusione sociale, istruzione, attrattività turistico-culturale, rifiuti, sicurezza e legalità, mobilità sostenibile, verde urbano, suolo e territorio, acqua e aria), permette di stilare la classifica di 107 comuni capoluogo italiani.

 “ICity Lab è la tappa finale di un percorso annuale di analisi delle città italiane, dei loro punti di forza e delle aree in cui è necessario intervenire, negli ambiti dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile – afferma Gianni Dominici, Direttore generale FPA -. Le nuove tecnologie sono fondamentali per migliorare i servizi al cittadino, ma non possono prescindere da una buona governance della trasformazione digitale. Per questo ICity Lab è un momento così importante: una manifestazione in cui gli assessori all’innovazione dei comuni italiani possono incontrarsi, condividere i risultati ottenuti e confrontarsi sulle migliori strategie per rendere le proprie città sempre più smart e sostenibili”.

Nei due giorni di Manifestazione sono in programma incontri, seminari e workshop incentrati sui temi della trasformazione digitale e sulla governance della smart city. Novità di quest’anno, le Academy, appuntamenti di formazione gratuita dedicati ai grandi temi dell’innovazione, come l’intelligenza artificiale, lo smart working e le competenze digitali, con gli esperti di riferimento del settore. Fra gli ospiti nell’agenda di ICity Lab 2018, numerosi assessori di importanti città italiane, tra cui Giovanni Bettarini, assessore all’urbanistica, politiche del territorio, smart city, relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo locale e Lorenzo Perra, assessore al bilancio, partecipate, fondi europei, innovazione tecnologica e sistemi informativi del Comune di Firenze.

Parteciperanno anche Andrea Arnone, prorettore Università degli Studi di Firenze e Lapo Baroncelli, vicepresidente Confindustria di Firenze. Per info: https://icitylab2018.eventifpa.it/

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri