Salta al contenuto principale Skip to footer content

Corri la Vita 2025 – Corsa solidale e accesso gratuito ai Musei Civici di Firenze

Descrizione

Corri la Vita 2025 è la più grande manifestazione podistica non competitiva in Europa che unisce sport, cultura e solidarietà. Domenica 28 settembre 2025 migliaia di partecipanti coloreranno Firenze partendo dal Parco delle Cascine fino a Piazza della Signoria, indossando la maglietta ufficiale realizzata anche quest’anno da Ferragamo per sostenere l’Associazione.

L’evento, che ha appena ottenuto il patrocinio UNESCO, è rivolto a persone di tutte le età: famiglie, gruppi di amici, colleghi e appassionati di sport e cultura. Oltre alla corsa, Corri la Vita offre un fine settimana speciale a Firenze grazie all’ingresso gratuito ai Musei Civici per tutti i partecipanti, mostrando la maglietta ufficiale o il certificato di iscrizione.

Saranno visitabili, tra gli altri: il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo Novecento, il Museo Stefano Bardini, la Basilica e Museo di Santa Maria Novella, il Forte di Belvedere, il Museo del Ciclismo Gino Bartali e la Fondazione Salvatore Romano, secondo gli orari di apertura e nel rispetto dei limiti di capienza previsti per motivi di sicurezza.

Corri la Vita 2025 rappresenta un’occasione unica per vivere insieme una giornata all’insegna della solidarietà, scoprire la bellezza del patrimonio culturale fiorentino e sostenere progetti concreti nella lotta contro il tumore al seno.

A chi è rivolto

Donne e uomini di tutte le età, famiglie, gruppi di amici e colleghi, appassionati di sport, cultura e iniziative solidali.

2025
28
Set
09:15 - Inizio evento

Costo

La partecipazione all’evento prevede un’iscrizione obbligatoria; l’accesso ai Musei Civici è gratuito per i partecipanti muniti di maglietta ufficiale o certificato di iscrizione.

Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri