Salta al contenuto principale Skip to footer content

Valutazione di impatto archeologico Tramvia, Grassi: “Lungo i cantieri molti ritrovamenti. Il Comune ha previsto le risorse necessarie per gli scavi?”

Dettagli

Descrizione breve
“Il tratto Porta al Prato - Valfonda è sufficientemente attrezzato?”
Data:

12 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 12 secondi

Descrizione

“Vorrei avere delle delucidazioni sulla Tramvia. Questa volta però su quello che sta accadendo con i numerosi ritrovamenti archeologici. Perché i ritardi anche per questo motivo sono evidenti e noti a tutti. Ma chiedo al Comune di Firenze se è stata fatta la Valutazione di impatto archeologico”. Così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a sinistra, chiede lumi sui cantieri. E spiega: “Già da tempo sapevamo che il tratto Porta al Prato – Valfonda è ricchissimo di reperti. E che gli scavi dovuti alla Tramvia non hanno fatto altro che portare alla luce. Il tema – continua Grassi - merita attenzione sia per la tutela beni archeologici sia per il cronoprogramma dei cantieri”.

“E poi vorremo sapere se per gli scavi sono state predisposte le necessarie risorse da parte di Tram di Firenze. E' importante un numero coerente anche di addetti ai lavori per affrontare gli scavi imposti dalla sovrintendenza, in alcuni tratti, a mano. Aspettiamo di avere – conclude Grassi – qualche dettaglio in più sull'intera vicenda”. (fdr)

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri