Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sirello (Capogruppo FdI) e Poggi (Capogruppo FdI Q1), Castoldi (Capogruppo FdI Q2), Faldi (Capogruppo FdI Q3), Fedele (Capogruppo FdI Q4) e Menci (Capogruppo FdI Q5): “Poteri ai Quartieri: struttura organizzativa, criteri direttivi e sistema elettorale”

Dettagli

Descrizione breve
“Parteciperemo al Consiglio congiunto, al Mandela Forum, mercoledì 5 novembre”
Data:

30 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 42 secondi

capogruppo fratelli d'Italia
quartiere 1
quartiere 2
quartiere 3
quartiere 4
quartiere 5

Descrizione

Queste le dichiarazioni della Capogruppo di Fratelli d’Italia Angela Sirello e del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Quartiere 1 Paolo Poggi, del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Quartiere 2 Gian Luca Castoldi Paganelli, del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Quartiere 3 Federico Faldi, del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Quartiere 4 Delia Fedele, del Capogruppo di Fratelli d’Italia al Quartiere 5 Cristina Menci 

“Il PD si è svegliato improvvisamente dopo 15 anni e si è accorto che i Quartieri cosi come sono organizzati ad oggi non funzionano e non riescono a dare risposte concrete alle necessità dei fiorentini, così i 5 Presidenti decidono di convocare un Consiglio congiunto presso il Mandela Forum per il prossimo 5 novembre per discutere una mozione scritta dalle forze politiche di maggioranza per superare la delibera di Giunta del 2010 con la quale, sotto l’allora Amministrazione Renzi, fu operato un riassetto della struttura organizzativa dei Quartieri che riaccentrò personale e funzioni riducendo l’operatività e l’autonomia degli stessi. 
Noi abbiamo sempre sostenuto la necessità di dare più poteri ai Quartieri tanto che sostenemmo l’elezione diretta del Presidente oggi in vigore e quindi siamo disponibili al confronto purché si affronti la questione dei Quartieri nella sua interezza: struttura organizzativa, criteri direttivi e sistema elettorale.
Se è logico e opportuno discutere il modello organizzativo dei Quartieri, che deve essere attentamente valutato a partire dalla distribuzione del personale e dei ruoli, lo è decisamente meno la scelta di riunirsi escludendo il Consiglio Comunale cui compete l’approvazione della delibera sui criteri direttivi con i quali si assegnano le funzioni delegate ai Quartieri che auspichiamo sia urgentemente approntata anche perché l’ultima versione risale al 2017. 
A meno che non sia una scelta dettata da frizioni interni ai Democratici e in effetti registriamo la totale assenza dal dibattito sui Quartieri del gruppo del PD di Palazzo Vecchio, sul quale si è favorevolmente espresso solo il Sindaco.
Allo stesso tempo riteniamo opportuno riprendere la discussione sul sistema elettorale per omologarlo a quello previsto per l’elezione del Sindaco, seguendo la logica del rafforzamento delle competenze e dell’autonomia dei Quartieri.
Per queste ragioni come gruppi consiliari di Fratelli d’Italia parteciperemo ai lavori del prossimo 5 novembre ma chiediamo ai Presidenti di invitare formalmente il Consiglio Comunale e la Giunta Comunale e di affrontare la questione Quartieri nella sua interezza attraverso la discussione sugli emendamenti che presenteremo sulla struttura organizzativa, sui criteri direttivi e sul sistema elettorale”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

30/10/2025, 14:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri