Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sicurezza, Lista Schmidt: “Giunta Funaro e PD continuano nella grave sottovalutazione del problema, anche a fronte di dati reali. Le chiediamo di usare suoi poteri per combattere crimine”

Data:

3 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 45 secondi

Descrizione

“Ancora una volta Firenze sale in classifica e ancora una volta sono notizie pessime ma reali. Il deterioramento della città, in tutti i quartieri, è nitido. Purtroppo, dalla Giunta Funaro leggiamo i soliti strali contro il governo, che comunque invitiamo a fare di più soprattutto attraverso le diramazioni sul territorio in primis la Prefettura e la Questura. Siamo arrivati a un punto in cui sottovalutare il problema o, peggio, porta ad un aggravamento. Cosa hanno fatto la Giunta Funaro e il PD per rendere più sicure le strade? Cosa ha fatto per fornire alloggi a prezzi sostenibili agli agenti così da trattenerli a Firenze? Quanti messaggi chiari contro il crimine ha dato la Giunta? Perché la sindaca ancora non usa i suoi poteri di contrasto e di deterrenza contro il crimine, a partire dal daspo urbano e dalla dotazione del taser? Il problema è anche nell'assenza, per ora, di una volontà politica chiara di combattere il crimine visto che tutte le proposte, come l'uso del taser, vengono respinte. Tra l'altro, notiamo che sono toscane alcune delle città più insicure, Firenze Prato e Livorno, a testimonianza di un peggioramento nella nostra Regione, ma c'è anche un dato politico, sono toscane sì ma sono soprattutto quelle attualmente rette dal Centrosinistra a essere più in difficoltà. Non possiamo non notare infine che molti crimini sono commessi da stranieri e quindi non ha più senso andare contro il CPR, che ricordiamo in origine era gradito anche all'attuale governatore Giani”.

Così i consiglieri comunali di minoranza della Lista civica Eike Schmidt, Eike Schmidt, Paolo Bambagioni e Massimo Sabatini. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

03/11/2025, 17:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri