Salta al contenuto principale Skip to footer content

Santarelli (Gruppo Misto – Noi Moderati): “Firenze non è più una città cardioprotetta, ma alla sinistra non sembra interessare”

Data:

3 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

“Firenze città non più cardioprotetta? Viene quasi più da affermarlo che da chiederlo, atteso che i defibrillatori comunali accessibili al pubblico 24H su 24H sono solo 35, mentre quelli posti negli impianti sportivi 108.

Quindi 35 defibrillatori servono un territorio di 102,30 km quadrati e 365.427 residenti (dati Bollettino Statistico n. 171 del maggio 2025, Direzione Generale, Servizio di Pianificazione, Controllo e Statistica). Ovvero, 1 defibrillatore ogni 10mila abitanti.

Nel mio question time ho chiesto anche chi fa la manutenzione, e con quale cadenza, e la risposta è stata generica: la manutenzione la fa il gestore e non vi è un obbligo di legge sul tempo. Obbligo di legge no, ma obbligo per mantenere l’impianto funzionate, sì.

L’assessore non ha detto, forse perché non lo sa, che ogni defibrillatore ha delle piastre con una data e devono essere cambiate ogni due anni, e le pile possono al massimo durare 3 anni, ma è presente una sensore che indica quando sono da sostituire.

Leggendo i comunicati ufficiali dell’amministrazione, Firenze sembrerebbe cardioprotetta, ma io la definirei piuttosto "scardioprotetta".

Le risposte ricevute oggi seguono la mozione presentata nelle scorse settimane con cui il gruppo Misto-Noi Moderati chiedeva l’installazione dei defibrillatori nelle Farmacie Comunali, bocciata dal PD e AVS.

Si ritiene che l’argomento meriti attenzione trattandosi di proteggere la vita di chi vive la città, senza distinzione di orientamento politico, sessuale, religioso o etnico.

Ma pare che la maggioranza di Palazzo Vecchio inquadri politicamente anche questo argomento così delicato”.

Lo dichiara il coordinatore di Gruppo Misto – Noi Moderati Luca Santarelli

(fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

03/11/2025, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri