Quartiere 4, “Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”
Dettagli
14 Maggio 2019
6 minuti, 30 secondi
Descrizione
Una festa piena di attività per bambini ed adulti, che vedrà coinvolte decine di associazioni culturali, sportive, sociali, educative e ricreative. Due giorni ricchi di eventi che si articoleranno tra sabato 18 e domenica 20 maggio dalle 10 fino al tramonto.
Il Quartiere 4 invita calorosamente i cittadini a partecipare a questo appuntamento ormai tradizionale e atteso. Il ricco programma che anche quest’anno è stato realizzato è il frutto del lavoro sia delle forze e risorse del Q4, sia delle associazioni e del volontariato del suo territorio, un autentico patrimonio. L’obiettivo è promuovere la riscoperta di una bellissima area verde del Quartiere, uno spazio pubblico dalle grandi potenzialità: “Di tutti”, come recita il nome stesso della manifestazione, insieme alla precisazione del sottotitolo, “Il Parco che non ti aspetti”, che annuncia le sorprese e il piacere della scoperta che arricchiranno questo fine settimana all’aria aperta.
Programma e attività:
Sabato 18 maggio, ore 10-13
Palco – ore 10, esibizioni a cura dei gruppi musicali Istituti Comprensivi Barsanti e Pirandello; ore 11.30, esibizione del Coro Athenaeum
Prato – Mostra di rapaci e canarini (falconeria), a cura dell’Associazione Fiorentina Ornitologica; Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco; Ludopark – C’era una volta… i giochi di una volta (giochi e laboratori presentati dalla Ludoteca La Carrozza di Hans; HP Progetto Salute – Ginnastica e corretta alimentazione; Sbandieratori e Musici della Signoria – Dimostrazioni di scherma storica, danza rinascimentale, scherma lightsaber e quidditch babbano; Città Sicura – Presentazione targa Lamibici.
Ore 13 – Picnic sul prato aperto a tutti (portarsi tovaglia, plaid, cibo e bevande)
Sabato 18 maggio, ore 15-20
Palco – ore 15, teatro con “Gli Allocchi della Pirandello; ore 16, Musica con I Fiati Sprecati; ore 16.30, I Pupi di Stac presentano “Il Gatto con gli Stivali”; ore 17.30, esibizione a cura del Gruppo Sbandieratori e Musici della Signoria; ore 18.30, Metropolitan Area Contest, a cura di Athenaeum Musicale
Prato – Attività e laboratori a cura della Fattoria dei Ragazzi; Mostra di rapaci e canarini (falconeria), a cura dell’Associazione Fiorentina Ornitologica; Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - Dimostrazione; HP Progetto Salute – Ginnastica e corretta alimentazione; Sbandieratori e Musici della Signoria – Dimostrazioni di scherma storica, danza rinascimentale, scherma lightsaber e quidditch babbano; Accademia Cinofila Fiorentina offre valutazioni gratuite del proprio amico a quattro zampe
Domenica 19 maggio, ore 10-13
Palco – ore 10.30, concerto corale a cura dell’Associazione culturale Cori Ensemble; ore 11.30, esibizione del Coro 900 di Fiesole (La Storia Cantata)
Prato – Mostra di rapaci e canarini (falconeria), a cura dell’Associazione Fiorentina Ornitologica; Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco; HP Progetto Salute – Ginnastica e corretta alimentazione; Sbandieratori e Musici della Signoria – Dimostrazioni di scherma storica, danza rinascimentale, scherma lightsaber e quidditch babbano
Ore 11 circa – transito e ristoro della corsa non competitiva “Run for Parkinson”, collaborazione Quartieri 1 e 4
Domenica 19 maggio, ore 15-20
Palco – ore 15.30, “Vola tutto”, cabaret di giocoleria e arti circensi, a seguire laboratori di piccolo circo; ore 17, esibizione Sbandieratori Città di Firenze; ore 17.30, Sonoria/Spazio Giovani, musica dal vivo a cura dei Limerence (Alexandra Scardino alla voce e Duccio Falci alla chitarra elettrici
Prato – Mostra di rapaci e canarini (falconeria), a cura dell’Associazione Fiorentina Ornitologica; Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - Dimostrazione; HP Progetto Salute – Ginnastica e corretta alimentazione; Laboratori Musica Sbandieratori; Accademia Cinofila Fiorentina offre valutazioni gratuite del proprio amico a quattro zampe
Esibizioni e prove sportive a cura delle associazioni del territorio, presenti in gran numero anche nello spazio espositivo. Ci saranno anche i comitati genitori degli istituti comprensivi Pirandello e Pier della Francesca, con mercatini e laboratori. Orti sociali aperti ai cittadini sabato e domenica fino alle 20.
Informazioni: quartiere4@comune.fi.it– 055/2767150.
L'Argingrosso è un immenso polmone verde del Quartiere 4. Si trova in via delle Isole, tra l'argine dell'Arno (percorso da via dell'Isolotto che prosegue il lungarno dei Pioppi) e l'argine della cassa d'espansione posto lungo via dell'Argingrosso. È situato sulla riva sinistra del nostro fiume, di fronte alle Cascine, dove negli ultimi anni fra l'altro si è sviluppato un campo da golf a 9 buche, ma soprattutto dove, nella sua parte terminale verso il ponte all'Indiano, si trova un parco pubblico, comprensivo di un'area attrezzata per grandi e piccini, con spazi gioco, percorsi trekking, prati e laghetti, adatta a passeggiate, giochi e relax.
Un'area che però non tutta la popolazione del quartiere e di Firenze conosce, anche perché è al di là dell'argine della strada, quindi nascosta alla vista.
Un'area dunque che va ancora pienamente valorizzata e fatta conoscere in tutta la sua bellezza.
È questo lo scopo che si prefigge il Quartiere 4 con “Argingrosso, di tutti di più”. Gli eventi si svolgeranno nel verde situato intorno all'area ludica e attrezzata. Su un palco molti di quelli musicali. Vi si accede a piedi da via dell'Argingrosso (rampa che scavalca l'argine nei pressi del civico 129) o in auto da via dell'Isolotto, parcheggiando comodamente lungo l'argine sui parcheggi rifatti da Publiacqua con i lavori per l'emissario in riva sinistra.
Tante, infine, le collaborazioni che arricchiscono la due giorni. Fra queste si possono citare: Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Publiacqua, Alia, BiblioteCaNova Isolotto con il Bibliobus, Coop. Ulisse, LegAmbiente, Humanitas, Associazione Tutela Ambientale, Gruppo Storico Vigili del Fuoco e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Angeli del Bello, Protezione Civile, Confartigianato Firenze, La Bottega della Memoria, Gruppo Salute e Benessere, Centro Affidi Comune di Firenze, Cepiss cooperativa sociale, Athenaeum Musicale, Florence Dragon Lady Lilt e tante altre associazioni. (s.spa.)
