Salta al contenuto principale Skip to footer content

Partono i lavori sull'aiuola centrale del lungarno Colombo

Dettagli

Descrizione breve
Il cantiere apre il 19 marzo. Gli interventi servono a riqualificare e mettere in sicurezza la zona colpita dal fortunale dell'agosto 2015
Data:

7 Marzo 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Partono il 19 marzo i lavori per la riqualificazione e messa in sicurezza del lungarno Colombo. L'intervento si concentrerà sull'aiuola centrale che, a causa del fortunale del 1° agosto 2015 e di altri gravi eventi atmosferici, ha subito notevoli danni sia dal punto di vista estetico che funzionale. 
La fase dei lavori interesserà il tratto tra largo Alcide de Gasperi e via Minghetti. In particolare si prevede di ripristinare le condizioni vegetative, adeguandole alle nuove esigenze climatiche e di manutenzione, e di completare gli interventi eseguiti in somma urgenza nell’agosto di tre anni fa. Saranno sostituiti i cordoli e rifatta la pavimentazione vicina allo spartitraffico. Qui è anche prevista la rimozione delle ceppaie e la messa a dimora di nuovi alberi oltre alla risistemazione dell’aiuola con opere a verde. Il progetto approvato prevede la sostituzione dei pini con parrotie e querce fastigiate.
Inoltre, in vari tratti dei lungarno Colombo e Moro, fino a via Piagentina, nei giorni scorsi, sono state effettuate delle prove di trazione per valutare le condizioni complessive di stabilità dei pini: in base alle risultanze sarà deciso la sostituzione o meno di alcune piante di dubbia stabilità. 
L'investimento dell'amministrazione è di circa 266mila euro.
Per limitare i disagi alla viabilità si prevede di procedere per singoli tratti, con inizio da piazza Alcide De Gasperi verso via Campofiore, per una durata di 2/3 mesi. (fn)

Image
rendering_attuale.jpg
Image
rendering_futuro.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri