Salta al contenuto principale Skip to footer content

Liceo Michelangiolo, Draghi (FdI): “Accorpamento non vuol dire soppressione. Istituto storico, ma i numeri contano per tutti”

Dettagli

Descrizione breve
La replica al consigliere Grazzini
Data:

4 Novembre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

“Fa un po’ strano questa levata di scudi del consigliere d'Italia Viva Grazzini per l'autonomia del Michelangiolo, da un esponente di un partito che da sempre si batte per le scuole private e paritarie.

Da ex alunno del Liceo Michelangiolo ricordo che nei primi anni 2000, gli studenti erano più o meno mille: oggi secondo il sito del liceo fondato nel XIX secolo sono 627, quindi un numero maggiore di 600, fuori al momento dal rischio accorpamento.

Procedura che, comunque, non porterebbe alla scomparsa del "Miche" bensì ad una razionalizzazione e a un'ottimizzazione del servizio che comporterebbe una diminuzione di costi”.

Così il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi replica all’intervento di ieri di Francesco Grazzini (IV)

(fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

04/11/2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri