Salta al contenuto principale Skip to footer content

Confermato codice giallo per rischio temporali forti

Dettagli

Descrizione breve
L’allerta si concluderá alle 22 di oggi
Data:

3 Novembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 52 secondi

Descrizione

Confermato fino alle 22 di oggi codice giallonper rischio temporali forti e idregeologico-idraulico nel cosidetto ‘reticolo minore’ che comprende fiumi, torrenti e corsi d’acqua come Ema, Mugnone e Terzolle. Lo prevede l’ultimo bollettino emesso oggi dal Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.

Previsioni meteo per le prossime 24 ore (fonte Cfr):

oggi, domenica, generale peggioramento con piogge e temporali ad iniziare dalle zone di nord-ovest. Domani, lunedì, tempo in miglioramento, ma con mare molto agitato e vento forte.
PIOGGIA: oggi, domenica, piogge e temporali a partire da nord-ovest, in estensione a tutta la regione dal pomeriggio. In serata residui fenomeni sulle zone sud-orientali della regione. I temporali localmente potranno essere di forte intensità. 
Cumulati: medi significativi. Massimi fino a elevati; intensità massime orarie fino a forti o molto forti in concomitanza dei temporali più intensi.
TEMPORALI: oggi, domenica, temporali inizialmente sul nord-ovest, in estensione dal pomeriggio alle altre zone. Residui temporali sulle zone sud-orientali in serata. I temporali potranno essere localmente di forte intensità. Possibili colpi di vento e grandinate.
VENTO: oggi, domenica dalla sera venti di Ponente sull'Arcipelago settentrionale (Gorgona e Capraia) e sul litorale centrale con forti raffiche.
Domani, lunedì, nella notte e al mattino, venti di Ponente con forti raffiche. Dal pomeriggio vento in rinforzo da sud-ovest su Alto Mugello e versanti emiliani dell'Appennino con forti raffiche.


Per informazioni sui rischi e su come comportarsi:

http://www.regione.toscana.it/-/rischio-idrogeologico-idraulico
(fn)

Image
CFBAC9B8-A186-4807-AB09-5B8F4AF2A8E4.jpeg
Image
2BB12CE7-2F16-4BEE-979D-59BD445F0566.jpeg
Image
F3029748-A6C6-4820-8642-127328361649.jpeg
Ultimo aggiornamento:

03/11/2019, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri