Salta al contenuto principale Skip to footer content

Compra online un’assicurazione auto, ma è una truffa

Dettagli

Descrizione breve
L'ennesimo raggiro scoperto dalla polizia municipale
Data:

15 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione

Scoperta dalla polizia municipale l'ennesima truffa assicurativa. Ad essere raggirata, questa volta, una cittadina rumena di 23 anni. La giovane è stata fermata nei giorni scorsi per un controllo in via Valdinievole. Gli agenti di una pattuglia del 'reparto tecnologie di supporto' hanno subito scoperto che l'auto, una Matiz, risultava priva  di copertura assicurativa. La donna ha mostrato agli agenti una ricevuta di pagamento per 390 euro ed ha raccontato di aver provveduto alla stipula della polizza tramite la ricerca su un apposito sito internet. Tuttavia da accertamenti più approfonditi la pattuglia ha appurato che il mezzo era in realtà scoperto dal novembre dello scorso anno. Agli agenti non è rimasto che elevare un verbale da 868 euro, con sequestro del mezzo, e decurtare 5 punti dalla patente. Ieri la donna ha sporto querela per falsità in scrittura privata e truffa nei confronti di ignoti. La falsa polizza è stata sequestrata insieme alla ricevuta di versamento effettuata su una carta ricaricabile. 
La polizia municipale ricorda che è sempre importante controllare accuratamente i siti che offrono polizze vantaggiose e di non ricorrere mai a pagamenti su carta ricaricabile perché non tracciabili ed usati spesso nelle truffe online. (fn)

Ultimo aggiornamento:

15/02/2019, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri