Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bundu e Palagi (SPC): "Al fianco di Priorità alla Scuola: "è ora di cittadinanza, tutti diritti a scuola!"

Dettagli

Descrizione breve
"Oggi campagna per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della riforma della legge sulla cittadinanza"
Data:

8 Giugno 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"In supporto alla Rete Nazionale per la Cittadinanza il movimento di Priorità alla Scuola ha lanciato la campagna “È ora di cittadinanza, tutti diritti a scuola!”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della riforma della legge sulla cittadinanza. Ci sono oltre 870 mila minori che, nonostante siano nati e cresciuti in Italia, devono aspettare di poter raggiungere i diciotto anni per avere il riconoscimento della cittadinanza.

La scuola è uno dei luoghi principali in cui far vivere l'urgenza di superare un impianto normativo ingiusto e anacronistico. La comunità legata ai percorsi educativi conosce la necessità di meccanismi di uguaglianza, pronti a riconoscere le differenze e le diversità delle singole persone come parte dell'insieme, invece che farle pesare come ostacoli.

«La politica chiuda allora questo capitolo incivile della legislazione italiana. Accordare la cittadinanza ai minori nati, cresciuti e formati in Italia, ben prima del compimento del diciottesimo anno di età, è un’elementare misura di civiltà». Questo chiede oggi Priorità alla Scuola e aderiamo alla loro campagna non solo sulle piattaforme digitali, ma anche formalmente, ringraziando il movimento per questa campagna e tutte le persone impegnate nella mobilitazione #italiadimmidisì". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

08/06/2022, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri