Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anniversario alluvione, Razzanelli: "L'apertura della diga di La Penna fu tra le maggiori cause dell'esondazione dell'Arno"

Data:

4 Novembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Nel consiglio comunale di oggi, il consigliere Mario Razzanelli è intervenuto raccontando la sua esperienza personale nella mattina del 4 novembre, sottolineando un aspetto "dimenticato" riguardo alle cause dell'alluvione.

"Quella mattina – spiega Razzanelli –, era già smesso di piovere e mi trovavo con mio fratello in piazza Oberdan per raggiungere la nostra vecchia abitazione in via Scipione Ammirato. Abitavamo allora in via Bolognese e, saputo della situazione metereologica grave, ci siamo mobilitati.

L'acqua salì improvvisamente, e facemmo appena a tempo a scappare dalla furia delle acque.

Un aspetto del perché la piena arrivò in modo così devastante e improvviso è legato all'apertura della diga di La Penna. I tecnici addetti, ritenendo che la diga stesse per collassare, decisero di aprirla, contribuendo così in modo determinante all'esondazione. Senza quella decisione, a Firenze non ci sarebbe stata l'alluvione, o comunque gli effetti sarebbero stati molto limitati".

Ultimo aggiornamento:

04/11/2019, 17:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri