Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blitz dell’ispettorato del lavoro di Firenze e della polizia municipale in San Lorenzo: nove banchi sospesi per lavoratori "a nero" e per motivi di sicurezza

Dettagli

Descrizione breve
L'assessore Giorgio: "Andremo avanti con questi controlli a tutela di tutti"
Data:

31 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 13 secondi

Descrizione

Nell’ambito dell’attività di contrasto al lavoro sommerso un intervento congiunto dell’ispettorato del lavoro di Firenze e della polizia municipale in San Lorenzo ha portato alla sospensione dell’attività imprenditoriale di nove banchi al mercato di San Lorenzo, per il superamento della soglia del 10 % di lavoro nero e per motivi di salute e sicurezza.

La verifica immediata sulle banche dati online ha permesso di appurare che undici lavoratori intenti nel tardo pomeriggio alle mansioni montaggio e smontaggio degli stand di vendita erano in nero, tra loro uno non assumibile perché privo di titolo di soggiorno idoneo allo svolgimento di attività lavorativa.

La polizia municipale ha elevato 5 sanzioni per violazione dell’orario essendo il banco aperto oltre il massimo orario consentito (20.30) e 1 sanzione per prezzi non esposti.

I controlli hanno riguardato 16 aziende e 23 lavoratori, di cui 11 senza contratto né tutele; adottati nove provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale: di questi, sette sono stati adottati per lavoro nero, uno per lavoro nero e gravi motivi di sicurezza (mancata elaborazione DVR- Documento di valutazione dei rischi) e uno per gravi motivi di sicurezza (mancata elaborazione DVR).

L’ispettorato ha inoltre accertato violazioni in materia di sicurezza per mancata formazione dei lavoratori e mancata sorveglianza sanitaria.

"La sicurezza urbana è anche la tutela della legalità sui luoghi di lavoro. È inaccettabile che in un mercato del centro storico della città ci siano posizioni irregolari” ha detto l'assessore alla sicurezza Andrea Giorgio. “Continueremo a lavorare con l’obiettivo di garantire i diritti dei lavoratori e i diritti dei clienti per tutelare la qualità e l’immagine della nostra città. Questi sono controlli congiunti che facciamo periodicamente: un lavoro importante anche stavolta ha permesso infatti di trovare gravi irregolarità nelle assunzioni lavorative. Ringrazio l'Ispettorato del Lavoro, la nostra polizia municipale e tutti coloro che fanno segnalazioni che poi portano a interventi come questo. Andremo avanti con questi controlli a tutela di tutti, cittadini e lavoratori".

(Ndr: Comunicato congiunto con Ispettorato Nazionale del Lavoro)

Ultimo aggiornamento:

31/05/2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri