Informativa privacy chatbot
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679 E DELLA NORMATIVA NAZIONALE
DIREZIONE SERVIZI TERRITORIALI E PROTEZIONE CIVILE
Servizio di assistenza automatizzata basato su intelligenza artificiale (chatbot), all'interno della sezione dedicata al cambio di residenza per coadiuvare l'utente nella presentazione della domanda di cambio di residenza.
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025
Secondo la normativa indicata, il trattamento relativo al presente servizio sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
I dati che in occasione dell'attivazione del presente servizio saranno raccolti e trattati possono riguardare qualsiasi categoria di dati personali in quanto, anche se per il suo funzionamento, il servizio non prevede il trattamento di dati personali, esiste l’eventualità che l’utente inserisca dati personali o categorie particolari di dati personali.
Questo significa che non può essere escluso in astratto il trattamento di dati personali quali, ad esempio, cognome e nome, residenza, domicilio, numero telefono, numero cellulare, nascita.
L'eventuale raccolta di tali informazioni non rientra in alcun modo nelle finalità del trattamento definite dal Titolare, in quanto conseguente a possibili condotte improprie nell'uso del chatbot da parte degli utenti che non rispettassero quanto previsto dal disclaimer.
Per la ragione di cui sopra, potrebbero essere previsti trattamenti non voluti di categorie particolari di dati personali (art. 9 del GDPR 2016/679) e relativi a condanne penali e reati (art. 10 del GDPR 2016/679).
I dati accidentalmente raccolti saranno trattati per il seguente motivo (art. 6 del GDPR 2016/679):
- esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
(DPR 30 maggio 1989, n. 223 "Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente"; Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 - Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente; D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri; Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze; DPR 31 agosto 1999, n. 394 - Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286)
I dati personali accidentalmente raccolti verranno trattati per la seguente finalità:
Fornire un servizio di supporto informativo e procedurale agli utenti nella presentazione della dichiarazione di cambio residenza
I dati personali eventualmente forniti saranno oggetto di:
- Raccolta;
- Comunicazione;
- Cancellazione o distruzione.
In caso di comunicazione i dati saranno trasmessi a:
- Privati (fornitore del servizio).
Il trattamento NON comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato.
Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
In particolare, sono state adottate le seguenti misure di sicurezza:
- Sistemi di autenticazione;
- Sistemi di protezione (antivirus, firewall, anti-intrusione, altro) adottati per il trattamento;
- Minimizzazione;
- Sicurezza anche logistica.
I dati personali accidentalmente forniti dall'utente non sono soggetti a conservazione e vengono cancellati il giorno stesso del conferimento.
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
- di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa;
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
- di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
- alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy);
- di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro per l'esercizio dei suoi diritti;
- di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa (art. 82).
L'esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso contatto diretto e/o l'invio di una richiesta anche mediante email a:
Soggetto | Dati anagrafici | Contatto Tel. | |
Titolare | Comune di Firenze | +39 055055 | protocollo@pec.comune.fi.it |
Sub-titolare | Iacopo Giannesi | +39 055 261 6712 | iacopo.giannesi@comune.fi.it |
Responsabile | Silfi S.p.A. Firenze Smart | +39 055 055055 | info@silfi.it |
DPO (Responsabile Protezione Dati) | Otello Cini | +39 055 27601 | rpdprivacy@comune.fi.it PEC: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it |
Contatto web del titolare: https://www.comune.firenze.it
La informiamo che potrà ottenere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati e sull'esercizio dei suoi diritti nonché sulla disciplina normativa in materia ai seguenti link:
Descrizione | Link |
Pagine web del Titolare | https://www.comune.firenze.it/informativa-semplificata |
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE) | https://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITA |
Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) | https://europa.eu/european-union/about-eu/institutions-bodies/european-data- protection-supervisor_it |
Garante italiano della protezione dei dati | https://www.garanteprivacy.it |
IL TITOLARE
Comune di Firenze con sede in Firenze Piazza della Signoria, 1 P.IVA 01307110484
sito web https://www.comune.firenze.it