Skip to main content Skip to footer content

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Esplora i servizi: Cultura e tempo libero

Biblioteche Comunali Fiorentine - Proposte di collaborazione per attività culturali

Le Biblioteche comunali fiorentine valorizzano il proprio patrimonio e costruiscono la propria offerta culturale anche attraverso l’accoglimento di proposte presentate da soggetti terzi.
Gli spazi sono messi a disposizione a condizione che le iniziative culturali proposte corrispondano agli obiettivi delle biblioteche e siano quindi ritenute fonte di arricchimento culturale per il pubblico. Possono essere ad esempio: iniziative di promozione della lettura, conferenze, presentazioni di libri, mostre, letture animate, performance, incontri di studio e riflessione a tema.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Riproduzioni e stampa

La riproduzione per uso personale di opere del patrimonio delle biblioteche è consentita nel rispetto delle norme sul diritto d’autore

Biblioteche comunali fiorentine - Segnalazioni e reclami

Le biblioteche raccolgono segnalazioni, suggerimenti e reclami con modalità semplici e accessibili, per migliorare i servizi e risolvere eventuali problemi.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Suggerimenti di acquisto (desiderata)

Le persone iscritte alle Biblioteche comunali hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.

Catalogo online SDIAF

Il catalogo online OPAC (Online Public Access Catalogue) permette di consultare le collezioni delle Biblioteche del Sistema Documentario SDIAF inclusi libri, materiali multimediali, giochi da tavolo, riviste e molto altro ancora.

Centri Giovani nei quartieri

Spazi di socializzazione, formazione e svago per i giovani nei quartieri del Comune di Firenze. Promuovono attività culturali, sportive ed educative.

Concessione Sale Monumentali

Concessione in uso temporaneo a terzi, pubblici o privati, di ambienti  di particolare rilievo storico, artistico e architettonico per lo svolgimento di iniziative ed eventi.

DigiToscana MediaLibraryOnline

DigiToscana MediaLibraryOnline è la biblioteca digitale della Regione Toscana, che consente di accedere gratuitamente, via internet, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza ecc. Offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale.

E' possibile prendere in prestito: 3 ebook, 2 audiolibri e 3 film al mese ed effettuare fino ad un massimo di 5 prenotazioni mensili.

I contenuti sono accessibili in streaming o in download: nel primo caso le risorse sono visualizzabili online dallo schermo del computer o del dispositivo mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio pc o sul dispositivo mobile.

Sportello utente DigiToscana MediaLibraryOnline

E' un servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le 12 reti bibliotecarie della Toscana. Il servizio ha lo scopo di affiancare gli utenti che desiderano prendere dimestichezza con la biblioteca digitale, scoprire le risorse disponibili all'interno della piattaforma DigiToscana MediaLibraryOnline e imparare ad utilizzare il proprio dispositivo per la lettura in digitale.

In presenza gli incontri si tengono presso l'Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell'Oriuolo 35 – Firenze) oppure online su piattaforma TEAMS tramite un link che è fornito al momento della prenotazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri