Salta al contenuto principale Skip to footer content

Proroga o rinnovo del titolo edilizio

Servizio attivo

Dettagli

,

A chi è rivolto

Si può richiedere la proroga del permesso di costruire e della SCIA solo per fatti estranei alla volontà dell’intestatario. A titolo esemplificativo e non esaustivo è possibile vedere la casistica indicata all'art. 13 del Regolamento Edilizio. All’istanza di proroga devono essere allegati i documenti attestanti la natura del fatto che ha provocato il ritardo e la sua estraneità alla volontà del titolare.
In ogni caso l’istanza di proroga deve essere inoltrata prima della scadenza dell’originario termine di validità del titolo abilitativo.
La legge 98/2013 (decreto del “Fare”)  all’art. 30, comma 3 ha introdotto un meccanismo di proroga, dietro semplice comunicazione (e quindi a titolo gratuito)  sia per i titoli edilizi che per le autorizzazioni paesaggistiche stabilito in:

  • due anni per l'inizio e la fine lavori dei titoli edilizi:
  • tre anni per il termine di scadenza delle autorizzazioni paesaggistiche;
     

La proroga può applicarsi a condizione che i titoli:
 

  • siano stati rilasciati o si siano formati prima dell'entrata in vigore della norma (21 agosto 2013);
  • siano ancora in corso di validità;
  • non siano in contrasto con gli strumenti urbanistici approvati o adottati.

Come fare

La proroga o il rinnovo del titolo edilizio, compilata sull'apposita modulistica, può  essere inoltrata soltanto mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo edilizia.urbanistica@pec.comune.fi.itallegando la documentazione in formato PDF/A (o altri formati ammessi) e firma digitale.

Per un'efficace applicazione dell’invio in forma digitale e per consentire la piena lettura degli elaborati grafici è necessario seguire le "Modalità operative per la presentazione in via telematica delle pratiche edilizie" di cui al link  esterno "Requisiti elaborati progetti".

Nel caso di elaborati progettuali che superino la dimensione di 30 MByte il deposito dovrà avvenire in formato cartaceo presso la Direzione Urbanistica fermo restando la necessità di inoltrare la modulistica e la restante documentazione in via telematica.
Per verificare l'esistenza di pratiche edilizie per l'immobile di proprio interesse o per verificare il numero di protocollo di una nuova istanza utilizzare, fra i link esterni, i servizi "Consultazione pratiche edilizie e piani urbanistici attuativi" e "Licenze agibilità, abitabilità e uso dal 1954 al 2000".

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

Proroga o rinnovo del titolo edilizio

Tempi e scadenze

.

Normativa di riferimento

D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 -Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Legge regionale n.65/2014 Norme per il governo del territorio
Regolamento Edilizio del Comune di Firenze
Diritti di segreteria delibera di Giunta 2013/G/00051

Ultimo aggiornamento:

12/06/2025, 17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri