Salta al contenuto principale Skip to footer content

Attestati di partecipazione alle consultazioni quali componenti di seggio

Servizio attivo

Dettagli

I cittadini che hanno svolto la funzione di Presidenti o Segretari o Scrutatori o Rappresentanti di lista possono richiedere un attestato di partecipazione alle consultazioni elettorali.

A chi è rivolto

A chi ha adempiuto a funzioni presso gli uffici elettorali in occasione di tutte le consultazioni elettorali disciplinate da leggi della Repubblica o delle regioni.

Descrizione

I cittadini che hanno svolto la funzione di Presidenti o Segretari o Scrutatori o Rappresentanti di lista possono richiedere un attestato di partecipazione alle consultazioni elettorali.

Come fare

Deve essere presentata una richiesta scritta all'Ufficio Elettorale presso la sede di Viale Guidoni n. 174 (Palazzina a destra del vecchio ingresso del Mercato Ortofrutticolo), contenente l'indicazione dell'anno di svolgimento ed il tipo di consultazione, il numero della sezione dove è stato svolto il servizio, oltrechè nome, cognome, data e luogo di nascita  esibendo inoltre documento di identità o di riconoscimento in corso di validità. 

La richiesta può anche essere inviata per posta, fax o e-mail allegando copia di documento di identità o di riconoscimento in corso di validità:

elettorale.iscrizioni@comune.fi.itelettorale@pec.comune.fi.it

Cosa serve

  • l’anno in cui si è svolta la consultazione

  • il tipo di elezione (ad esempio comunale, regionale, referendaria, ecc.)

  • il numero della sezione elettorale

  • i dati anagrafici del richiedente: nome, cognome, data e luogo di nascita

  • la copia di un documento di identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Un attestato di partecipazione alle consultazioni elettorali, che certifica il ruolo svolto (Presidente, Scrutatore, Segretario o Rappresentante di lista) e la sezione elettorale di servizio.

Tempi e scadenze

15
giorni

giorni dalla richiesta

Quanto costa

L'attestazione è gratuita.

Vincoli

L'attestazione verrà rilasciata da parte dell'Ufficio Elettorale nel caso in cui non sia già stata rilasciata dall’ufficio elettorale di sezione, con sottoscrizione a cura del Presidente.

Normativa di riferimento

Art. 119 dei T.U. 30 marzo 1957 n. 361

Reclami ricorsi opposizioni

Campo non obbligatorio

Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri