Salta al contenuto principale Skip to footer content

Dante in piazza

Descrizione

In occasione del Festival dantesco e del ciclo di incontri Cartoline fiorentine. Un luogo, una piazza – Piazze del Novecento, la Biblioteca delle Oblate propone un’esposizione bibliografica che intreccia due temi: Dante Alighieri e la storia delle piazze di Firenze.

Il percorso espositivo valorizza opere antiche, storiche e moderne, tra cui:

  • edizioni della Divina Commedia (1751 – primi decenni del Novecento);
  • la Vita Nuova e raccolte complete delle opere dantesche;
  • rimari, tavole schematiche, prontuari e edizioni tascabili ottocentesche della Commedia;
  • il volume La voce di Dante di Andrea Maurici (1917).

La sezione dedicata alle piazze fiorentine presenta guide e illustrazioni storico-artistiche dell’800 e ‘900, come:

  • Lapidi dantesche (1916), dal fondo Gigliucci;
  • Illustrazione storico-artistica del Palazzo de’ Priori e dei monumenti della Piazza (1843), Fondo Ricci;
  • un dattiloscritto di Giuseppe Poggi sui lavori urbanistici della città.

Tra i pezzi più significativi figura una lettera autografa di Victor Hugo (1865), indirizzata al Gonfaloniere di Firenze per il sesto centenario della nascita di Dante e letta in Piazza Santa Croce. Una seconda copia, rinvenuta nel 2021, arricchisce il confronto critico.

L’iniziativa mette in luce il legame profondo tra Dante e Firenze, intrecciando eredità letteraria e identità urbana.

A chi è rivolto

L’esposizione è rivolta a cittadini, studiosi, studenti, turisti e appassionati di letteratura, storia e cultura fiorentina.

2025
26
Set
09:00 - Inizio evento
2025
31
Ott
19:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Contatti

Indirizzo
Via dell'Oriuolo 24

Ulteriori informazioni

Spazi accessibili a persone con disabilità motoria.

Ultimo aggiornamento:

02/10/2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri