Salta al contenuto principale Skip to footer content

Festa della Liberazione 2024

Dettagli

Descrizione breve
Gli eventi e le celebrazioni in occasione del 25 aprile
Data:

22 Aprile 2024

Tempo di lettura:

2 minuti, 42 secondi

Descrizione

Il 25 aprile si festeggia la fine della guerra di Liberazione nazionale dall'occupazione nazista e dal nazifascismo; Firenze, Medaglia d'Oro della Resistenza, era già città libera da otto mesi.

Il Comune di Firenze celebra il 79° anniversario della Liberazione d'Italia con diverse iniziative.


Le iniziative istituzionali per il 25 aprile:
- Alle 8 al Cimitero di Trespiano Cerimonia di commemorazione in ricordo di Mario Fabiani, primo sindaco di Firenze dopo la liberazione. Parteciperà alla Cerimonia, la Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio;
- Ore 10 in piazza dell’Unità Italiana la Celebrazione della Liberazione d’Italia. Parteciperà alla Cerimonia, la Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio. Da qui partirà un corteo che raggiungerà Palazzo Vecchio;
-
Ore 11 in piazza della Signoria la Cerimonia per l’Anniversario della Liberazione d’Italia.
Prenderanno la parola il sindaco, la presidente di Anpi Firenze e tre studenti di scuole superiori fiorentineaderenti al Progetto "Percorsi resistenti. Snodi, luoghi, protagonisti della lotta di liberazione nel territorio fiorentino", realizzato dall'Istituto Storico Toscano della Resistenza  e dell'Età contemporanea. Lo scrittore Stefano Massini leggerà un monologo del giornalista e scrittore Antonio Scurati;
- Ore 17 in piazza della Signoria si terrà un concerto dell'Orchestra Filarmonica di Firenze G. Rossini. Musiche di Boario, Boncompagni, Cacavas, Canfora, Rossini, Puccini, Inno nazionale e Bella ciao (in caso di pioggia il concerto si terrà nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio).



Le iniziative nelle Biblioteche comunalifino al 4 maggio:
Sono tante le iniziative che le biblioteche propongono per la festa della Liberazione, un ricco programma che spazia dalle presentazioni di libri che raccontano le vicende storiche della fine della Seconda guerra mondiale a incontri a tema.
 

Gli eventi nei Quartieri:
- Giovedì 25 aprile, nel Quartiere 5, si terrà l'iniziativa “Sui luoghi della Resistenza”, una passeggiatanei luoghi dove si sono verificati episodi significativi della Resistenza fiorentina.
- Al Quartiere 3, giovedì 25 dalle 8,30, varie cerimonie di commemorazione nei luoghi significativi della Resistenza fiorentina

 

Musei civici fiorentini:
I musei e MUS.E, in partenariato con Unicoop Firenze, offrono due visite speciali rivolte agli Under30:
- Sabato 27 aprile, alle ore11.30, la visita al Memoriale delle Deportazioni
-
Domenica 28 aprile, alle 11.30, appuntamento al MAD (Murate Art District) per la visita del Carcere Duro, la zona detentiva più severa, e la lettura di documenti scelti all’insegna della Resistenza.


Maggiori informazioni sulle cerimonie e gli eventi nelle notizie correlate in basso

 

Image
locandina programma dell'evento

Notizie correlate

Festa della Liberazione 2024

Incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Festa della Liberazione 2024

25 Aprile 2024

Due gli eventi nel Quartiere 5 per celebrare il 79° anniversario della Liberazione
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico 25 Aprile 2024

Anniversario della Liberazione Nazionale nel Quartiere 3

79° Festa della Liberazione con il corteo e la deposizione delle corone
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Anniversario della Liberazione Nazionale nel Quartiere 3

Memorie di Resistenza fiorentina

Un progetto che raccoglie storie di persone ed eventi che hanno contribuito alla Resistenza della città e che ha l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Memorie di Resistenza fiorentina

Anniversario della Liberazione d’Italia

Il 27 e il 28 aprile due occasioni per gli under 30, visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni e al Carcere Duro delle Murate
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Anniversario della Liberazione d’Italia
Ultimo aggiornamento:

23/04/2024, 16:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri