Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mozione di sfiducia alla Sindaca Funaro. AVS Ecolò: “Se questo è il centrodestra”

Data:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 50 secondi

Descrizione

“Apprendiamo dalla stampa che il centrodestra ha annunciato una mozione per richiedere la sfiducia della Sindaca Sara Funaro. Una mossa che non nasce da una reale preoccupazione per la città, ma da un evidente calcolo politico. È un attacco strumentale, confezionato da chi, in questi anni, ha tifato contro Firenze pur di guadagnare un titolo sui giornali.

Chi oggi accusa la Sindaca di non tutelare l’interesse pubblico è lo stesso che, a Roma, smantella la tutela del territorio. È paradossale sentir parlare di “trasparenza” da parte di chi governa con decreti-lampo, fa tagli agli enti locali, commissariamenti opachi e definanziamenti sistematici. Il centrodestra, non contento, rilancia mescolando temi e accuse senza fondamento. Parlano di trasparenza: hanno spiegato alla cittadinanza che non hanno neppure i numeri per presentare questa mozione?

Siamo di fronte all’ennesimo tentativo, costruito come al solito sul niente, di chi vuole usare lo Stadio Franchi in modo strumentale, ignorando la complessità di un intervento vincolato. Sullo stadio, la Sindaca ha sempre mostrato una grande responsabilità nei confronti della città e di ACF Fiorentina, trovando soluzioni che garantissero alla società e ai tifosi di rimanere a Firenze durante i lavori. È evidente che questo, insieme ad altri problemi di natura tecnica, ha comportato un ritardo nella consegna della Curva Fiesole, lasciando però inalterata la data finale di conclusione dei lavori. La Sindaca Funaro si è assunta la propria responsabilità: ci auguriamo che tutti facciano lo stesso.

Sul cosiddetto “cubo nero” ci fa sorridere la posizione di consiglieri presenti allora che avallarono questa operazione. Oggi, proprio grazie a questa Sindaca e a questa maggioranza, un’operazione urbanistica del genere non sarebbe più possibile.

E mentre accusano le commissioni di inattività, ricordiamo che alcuni dei firmatari vengono in commissione solo per firmare la presenza - quando vengono - e se ne vanno senza prendere parte alla discussione. Il capogruppo Schmidt, poi, non si è mai visto né in commissione né in Consiglio, nè durante la conferenza stampa. Difficile parlare di partecipazione e controllo quando non si partecipa ai lavori.

La verità è che Firenze, nonostante tutto, ha tenuto la barra dritta: ha difeso il progetto del Franchi come bene pubblico, non come regalo ai privati, e ha mantenuto un’idea di città che mette la cultura, il verde, i servizi e la partecipazione davanti alla speculazione.

Questa mozione è un teatrino delle destre, piena di accuse generiche, senza una proposta e senza una visione. Mentre loro annunciano mozioni di sfiducia inesistenti, noi lavoriamo concretamente per dare risposte quotidiane alla città”.

 

Queste le dichiarazioni dei consiglieri di AVS Ecolò Caterina Arciprete, Giovanni Graziani e Vincenzo Pizzolo. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

27/10/2025, 18:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri