Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi (FdI): "Un augurio per i 30 anni d'indipendenza dell'Eritrea"

Dettagli

Descrizione breve
"La più antica colonia italiana, chiamata in passato la "Svizzera d'Africa" per la prosperità e l'organizzazione territoriale"
Data:

24 Maggio 2021

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Questa la comunicazione del capogruppo di Fratelli d'Italia Alessandro Draghi

"Nel 1991 il fronte di liberazione dell'Eritrea entra ad Asmara e dichiara l'indipendenza dello stato che per tanti anni si era ribellato all'Etiopia comunista del Derg di Mengistu, dittatore sanguinario che aveva affamato il suo popolo.
Una terra, l'Eritrea, che ha dato i natali a molti nostri connazionali, che nel corno d'Africa andarono a cercare fortuna, a rifarsi una vita. Un luogo che da sempre ha avuto e mantenuto legami culturali, economici e storici con l'Italia.
Questa giornata sia d'auspicio al mantenimento di una pace difficile con l'Etiopia; recenti infatti sono le tensioni nella regione del Tigrè.
Un augurio di buona festa a tutta la comunità eritrea fiorentina che da anni ben integrata vive in città e partecipa alla vita pubblica". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

24/05/2021, 16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri