Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Bentornato teatro

La cultura segna la ripartenza di Firenze, le riaperture dei teatri fiorentini a partire dall'ultima settimana di aprile
Leggi sul sito tematicoa proposito di Bentornato teatro
Cultura

La Biblioteca e la Villa

Venerdì 7 maggio ore 17.30 presentazione del libro “La Biblioteca e la Villa. La storia della biblioteca comunale Filippo Buonarroti e dei suoi primi 40 anni a Villa Pozzolini” a cura di Emilio Penni
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Biblioteca e la Villa
Cultura

Dialoghi sul Futuro dell’Europa

Il 29 aprile si terrà nel Salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio la conferenza finale di EU Talks, l’evento sarà trasmesso in streaming dalle ore 15
Leggi sul sito tematicoa proposito di Dialoghi sul Futuro dell’Europa
Cultura

Primavera junior

Anche nel mese di maggio le Biblioteche comunali fiorentine propongono iniziative online per bambini e ragazzi: storie a distanza, per sentirsi più vicini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Primavera junior
Cultura

La città dell'Alighieri

Dal 26 aprile l'Accademia delle Arti del Disegno propone un ciclo di incontri con noti studiosi sul tema del rapporto tra la città e il Divino Poeta
Leggi sul sito tematicoa proposito di La città dell'Alighieri
Cultura

Le Sale di Firenze Capitale

Il 27 aprile ore 17.30 in streaming la prima del cortometraggio per l’anniversario della fine del periodo che vide Firenze Capitale del Regno d’Italia
Leggi sul sito tematicoa proposito di Le Sale di Firenze Capitale
Cultura

A Firenze riaprono Musei e Teatri

La cultura segna la ripartenza di Firenze. Le riaperture a partire dall'ultima settimana di aprile
Leggi sul sito tematicoa proposito di A Firenze riaprono Musei e Teatri
Cultura

Aurora di Giovanni Caccamo

Venerdì 23 aprile sarà online dalle ore 17 il cortometraggio del nuovo singolo del cantautore sul canale YouTube e Vevo dell’artista
Leggi sul sito tematicoa proposito di Aurora di Giovanni Caccamo
Cultura

Passeggiata tra giardini, parchi e libri

La storia dei giardini e dei parchi di Firenze attraverso le collezioni della Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate
Leggi sul sito tematicoa proposito di Passeggiata tra giardini, parchi e libri
Cultura

Cento anni dalla morte di Renato Fucini

Un ciclo di appuntamenti, curati dal Consiglio regionale della Toscana, per commemorare Renato Fucini nei luoghi più significativi della sua vita
Leggi sul sito tematicoa proposito di Cento anni dalla morte di Renato Fucini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri