Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Nei giardini a leggere Dante

Il 22 e 29 maggio due incontri all'aria aperta con i versi della Commedia, letti e commentati da Domenico De Martino
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nei giardini a leggere Dante
Cultura

La cura dello sguardo. Incontro con Franco Arminio

Martedì 25 maggio ore 17.45 nell'altana della Biblioteca delle Oblate incontro con il poeta e paesologo Franco Arminio che dialoga con Raffaele Palumbo di Controradio
Leggi sul sito tematicoa proposito di La cura dello sguardo. Incontro con Franco Arminio
Cultura

Neo Skēnḕ

Prorogata fino al 27 giugno la mostra Neo Skēnḕ - Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi all’Accademia delle Arti del Disegno
Leggi sul sito tematicoa proposito di Neo Skēnḕ
Cultura

In nomine Dantis. Il Medioevo Nazionale e la città ricostruita

Architettura a Firenze fra '800 e '900, dal centro alle periferie.
Leggi sul sito tematicoa proposito di In nomine Dantis. Il Medioevo Nazionale e la città ricostruita
Cultura

Lettori si cresce

Un libro e un pieghevole con consigli sulla lettura condivisa per le famiglie con bambine e bambini nati nel 2021
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lettori si cresce
Cultura

Maggio a Villa Bambini

Dal 21 maggio etture e laboratori per i giovani lettori e per le loro famiglie nella sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Villa Bandini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Maggio a Villa Bambini
Cultura

Il giovedì alla Piccola biblioteca delle storie intrecciate

A partire da giovedì 13 maggio letture animate e laboratori in programma nel mese di maggio alla Biblioteca Fabrizio De André
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il giovedì alla Piccola biblioteca delle storie intrecciate
Cultura

L’Africa vista dalle collezioni della Biblioteca delle Oblate

Dall'8 al 29 maggio la Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l’Associaçao Angolana Njinga Mbande, propone una esposizione bibliografica dedicata all’Africa.
Leggi sul sito tematicoa proposito di L’Africa vista dalle collezioni della Biblioteca delle Oblate
Cultura

Dante nel Rinascimento

Venerdì 14 maggio ore 15.30 una conferenza sulla Commedia di Dante all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, l'ingresso è gratuito
Leggi sul sito tematicoa proposito di Dante nel Rinascimento
Cultura

Nel nome di Dante. Incontro con Walter Siti

Giovedì 13 maggio una rilettura della Divina Commedia a cura dall'Università di Firenze con lo scrittore Premio Strega
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nel nome di Dante. Incontro con Walter Siti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri