Salta al contenuto principale Skip to footer content

Santa Maria Novella, sette proposte per il rilancio

Dettagli

Descrizione breve
L’amministrazione progetta una 'nuova porta di Firenze' con un mix di funzioni tra sicurezza, cultura e formazione
Data:

25 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 12 secondi

Descrizione

Sette proposte per il rilancio del complesso di Santa Maria Novella, per restituire al complesso una nuova centralità nel tessuto culturale della città, in termini di sicurezza, cultura e formazione. Le proposte sono il risultato della Call for Ideas lanciata dall’amministrazione lo scorso anno per individuare idee per una valorizzazione scientifico-culturale dell'area corrispondente al Monastero Nuovo, tornata al Comune dopo che dal dicembre 2016 la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri si è trasferita nella nuova sede di Castello.

L’Amministrazione comunale, dalla valutazione delle idee e dal confronto interno, ha individuato 4 funzioni dell’intera area in grado di restituire al complesso una nuova centralità nel tessuto culturale della città.

Sicurezza: una porzione del complesso immobiliare rimarrà a disposizione dell’Arma dei Carabinieri. Sarà attivo un presidio fisso a disposizione dei cittadini 24 ore su 24.

Funzione museale: ci sarà l’ampliamento del percorso museale e nuova sede di "Firenze com'era", archivio fotografico del Comune di Firenze comprendente 112.000 documenti di grande valore storico e artistico che rappresentano le opere d’arte e gli edifici monumentali della Città.; nuova area di accoglienza al pubblico con biglietteria, bookshop, guardaroba e caffetteria. Il Museo di Santa Maria Novella diventerà una delle eccellenze culturali di Firenze.

Formazione: il complesso del Monastero Nuovo sarà oggetto di un bando pubblico per la realizzazione di un polo per l'alta formazione in materia di innovazione scientifica, tecnologica e culturale.

La nuova porta di Firenze: il complesso diventerà nuovo spazio civico e location per eventi e congressi pubblici e privati; visitor center dove reperire informazioni sull'offerta culturale della città; spazio a disposizione del Comune di Firenze per eventi di informazione, sensibilizzazione e ascolto della cittadinanza; nuova sede comunale per la celebrazione dei matrimoni civili. Durante l’anno ci sarà il bando di concessione, saranno ufficializzati i nuovi spazi per i matrimoni e ci saranno eventi dell’Estate Fiorentina. I lavori di valorizzazione cominceranno nel 2019

 

 

 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri