Salta al contenuto principale Skip to footer content

La scomparsa di Michele Gesualdi

Dettagli

Descrizione breve
Allievo di Don Milani, è stato sindacalista e presidente della provincia di Firenze
Data:

19 Gennaio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Firenze rende omaggio a Michele Gesualdi, una persona che molto ha dato alla nostra città e al nostro paese e che fino all’ultimo si è impegnato con coraggio nella dimensione della sfera pubblica e del bene comune.  Allievo e protagonista della scuola di Barbiana, non è stato solo un fondamentale testimone della lezione civica di Don Milani proprio perché, impregnato di quell’esperienza, ha sempre cercato di tradurne i valori in scelte e comportamenti conseguenti sul piano umano, sociale e politico.  Lo ha fatto da dirigente sindacale, da presidente della provincia (dal 1995 al 2004)  e anche nell’ultimo periodo della sua vita quando, malato di Sla, ha lanciato un vigoroso e lucido appello al parlamento per l’approvazione della legge sul testamento biologico e sul trattamento terapeutico nel fine vita. Un impulso che si è rivelato per certi aspetti determinante e che certo ha contribuito fortemente a questa fondamentale conquista normativa.

La salma resta esposta durante la giornata di oggi alla Madonnina del Grappa, via delle Panche, mentre i funerali, come è giusto che sia, si svolgeranno a Barbiana, dove tutto è cominciato, sabato 20 gennaio. 

 

Fonte immagine La Nazione

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri