Salta al contenuto principale Skip to footer content

Coronavirus, cessano di essere attive le due ‘aree di massimo rispetto’. Stop al contingentamento delle presenze in Santo Spirito

Dettagli

Descrizione breve
Lo stabilisce una nuova ordinanza del sindaco
Data:

30 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Descrizione

Cessano di essere ‘attive’ le due ‘aree di massimo rispetto’ istituite il 22 ottobre scorso con l’ordinanza che recava“Nuove disposizioni per area Unesco dopo dpcm del 18 ottobre 2020 e istituzione aree massimo rispetto” e il contingentamento delle presenze in piazza Santo Spirito, tutte misure istituite per contenere il rischio di contagio da Covid-19. Lo stabilisce un’apposita nuova ordinanza firmata dal sindaco.

Le due ‘aree di massimo rispetto’ erano l’area comprendente piazza Sant’Ambrogio, borgo La Croce nel tratto fino a via della Mattonaia, via Pietrapiana, piazza dei Ciompi e l’area comprendente piazza Strozzi, via Strozzi, Via Sassetti, via Pellicceria, piazza della Repubblica.

La nuova ordinanza del sindaco si è resa necessaria perché le vecchie disposizioni cessano di avere efficacia dopo l’entrata in vigore del dpcm varato dal governo sabato corso, che ha modificato significativamente, aumentando le restrizioni, le misure di prevenzione e contenimento del contagio.

Ultimo aggiornamento:

30/10/2020, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri