Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sanità, medici da 50 anni: la festa in Palazzo Vecchio

Dettagli

Descrizione breve

L’Ordine della provincia di Firenze ha ringraziato i professionisti laureati nel 1975 con una cerimonia nel Salone dei Cinquecento
Data:

2 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Una serata di emozioni, ricordi e riconoscimenti ha animato il Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, dove qualche giorno fa l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze ha reso omaggio ai colleghi che, cinquant’anni fa, hanno concluso il loro percorso accademico e intrapreso la professione medica.

Ad accogliere i 137 professionisti, che nel 1975 ottennero il titolo di dottore in Medicina, sono stati Nicola Paulesu, assessore comunale al Welfare, Pietro Dattolo ed Elisabetta Alti, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Ordine, insieme ad Arturo D’Arienzo e Silvio Bonanni della Commissione albo odontoiatri dell’Ordine.

L’evento è stato un’occasione per celebrare un traguardo importante e ripercorrere le esperienze di una carriera dedicata alla cura dei pazienti. Tra ricordi, commozione e qualche rimpianto, i medici premiati hanno ricevuto il riconoscimento per il mezzo secolo di impegno al servizio della sanità e della comunità.

“Questa celebrazione – ha detto il presidente dell’Ordine, Pietro Dattolo – è un tributo a chi ha consacrato la propria vita non solo professionale alla medicina, affrontando le sfide del cambiamento scientifico e sociale con dedizione e spirito di servizio. Il nostro ringraziamento va a ciascuno di loro per il contributo offerto alla salute pubblica e alla crescita della professione”.

“È stata l’occasione per dire anche come istituzione il nostro grazie a tanti professionisti che hanno dedicato la loro vita alla cura della salute delle persone”, ha detto l’assessore al Welfare Nicola Paulesu.

Image
FOTO DI GRUPPO (2).JPG
Ultimo aggiornamento:

02/04/2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri