Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): “Sul Piano rifiuti e l’importanza di educare la città: la responsabilità non può essere lasciata solo alle singole persone”

Data:

27 Novembre 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

Descrizione

“È notizia di ieri l’approvazione della proposta fatta dal nostro gruppo consiliare in merito alla campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza sul corretto conferimento dei rifiuti.
Chiedevamo – spiegano i consiglieri di sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – il coinvolgimento sul piano comunicativo delle società sportive a partire dalla Fiorentina, del mondo dell’arte e di quello dello spettacolo, contestualmente all’iniziativa di condivisione di tutorial sul tema, in merito all'avvio della raccolta differenziata capillare secondo il nuovo modello proposto da Alia.
Nonostante sia di fondamentale importanza interessare e coinvolgere le singole persone, restiamo tuttavia convinti che i comportamenti individuali non bastino a raggiungere l’obiettivo: è il sistema che deve essere rinnovato in quanto parametro sociale, affinché sia in grado di fornire soluzioni.
Per questo siamo contenti di aver ricevuto un riscontro positivo dalle Commissioni 5 e 6, che hanno accolto la prima di diverse proposte che abbiamo fatto in vista del piano rifiuti: restando in attesa sulle rimanenti, ci auguriamo che questa sensibilità condivisa possa servire da apripista per un progetto più ampio.
Con lo stesso spirito vorremmo ringraziare tutti i gruppi consiliari e in particolare i due Presidenti di commissione che hanno trasformato la mozione in una posizione condivisa, allargando lo sguardo alle diverse realtà “dal basso” del mondo sportivo.
Infine – concludono Palagi e Bundu – siamo grati a chi ci offre la possibilità di un confronto al di fuori del Consiglio e ha così reso possibile la presentazione di un pacchetto di atti su questo tema tanto attuale quanto connesso alla città di Firenze. La presenza nelle istituzioni ha un suo significato solo in relazione con ciò che c’è fuori”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

27/11/2020, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri