Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Multiutility: il Comune di Firenze ignaro degli accordi col Comune di Prato"

Dettagli

Descrizione breve
"La documentazione arriverà in seguito a decisioni già ratificate da altri soci. Nessuna risposta su aumento TARI e quotazione in borsa"
Data:

8 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"L'aumento di capitale della multiutility passa anche dall'ingresso di soci pubblici. Questo è stato votato. Come è stata votata la quotazione in borsa, che quindi non è in discussione.
Per questo probabilmente l'Assessore Bettarini ha scelto di non dire nulla sul piano industriale, chiarendo che il Consiglio di Amministrazione di ALIA comunica le decisioni solo dopo che vengono stipulati accordi.

Quindi Palazzo Vecchio non sa niente di quanto è stato concordato con il Comune di Prato, che non riguarda solo operazioni societarie, ma anche investimenti sul territorio.
Quindi ALIA ha deciso con il Comune di Prato come utilizzerà risorse pubbliche anche del Comune di Firenze, prendendo impegni di cui ancora non abbiamo neppure documentazione? E questa sarebbe la trasparenza del progetto multiutility?

Prendiamo infine atto, per l'ennesima volta, del silenzio su ipotesi di aumento della TARI. Anche qui silenzio da campagna elettorale". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

08/04/2024, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri