Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Al Maggio Musicale sipario sui diritti di chi lavora?"

Dettagli

Descrizione breve
"I concorsi della Fondazione prevedono la rinuncia incondizionata a ogni contenzioso giudiziario per il tempo indeterminato"
Data:

14 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La Fondazione del Maggio Musicale, presieduta dal Sindaco di Firenze, ha fatto uscire dei bandi inaccettabili: tra le condizioni per l'assunzione c'è "la rinuncia incondizionata ad ogni eventuale contenzioso giudiziario in essere o minacciato contro di essa, attinente all'assunzione a tempo indeterminato".
Non si può fare. Non è solo una questione di opportunità politica, che da sola dovrebbe far vergognare il nostro Comune e in generale il sistema istituzionale: c'è anche un elemento di evidente violazione dell’ordinamento giuridico. La Costituzione garantisce la possibilità di ricorrere a un'azione giudiziaria.

Usare il lavoro come ricatto, per rinunciare a un pezzo della propria dignità, è un affronto su cui il Sindaco deve pronunciarsi, pretendendo "una marcia indietro" urgente.
Non stiamo minacciando niente, promettiamo una determinata opposizione politica e istituzionale a questi bandi, supportando la segnalazione mandata oggi al Sindaco Nardella e al Sovrintendente Pereira in merito alla vicenda.

Dopo le lunghe lotte per la stabilizzazione del personale e le difficili vicende, sempre seguite dalla sinistra di opposizione, si apre un nuovo capitolo di comportamento ostile verso il personale dipendente? La centralità del lavoro è questione ignorabile per chi ci governa?". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

14/02/2022, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri