Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Accogliere chi scappa dalle guerre: appuntamento in Palazzo Vecchio"

Dettagli

Descrizione breve
"Iniziativa nella sala Firenze Capitale, sabato mattina, per una riflessione sulla protezione temporanea e il sistema di accoglienza"
Data:

29 Aprile 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Il contesto globale è scosso dalla criminale invasione russa in Ucraina, ma questa non è purtroppo l'unica guerra in corso. Il tema dell'accoglienza e dei flussi migratori continua a essere al centro del dibattito politico, anche se è stato offuscato dalla pandemia Covid-19.

In questi ultimi giorni si è parlato dell'azione legislativa di Minniti e Salvini, in relazione al cosiddetto DASPO urbano, ma molto c'è da dire anche del sistema di accoglienza, anche per le criticità e le contraddizioni emerse nel generoso sforzo di dimostrare la massima solidarietà a chi subisce le criminali decisioni del governo di Mosca.

Ne parleremo domani mattina, sabato 30 aprile 2022, alle 10, all'interno di Palazzo Vecchio, nella sala Firenze Capitale, insieme a Francesco Torrigiani (Firenze Città Aperta e consigliere del Quartiere 1 di Sinistra Progetto Comune), Luigi Tessitore (avvocato di ASGI - Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione), Nadia Tahsina Siddique (mediatrice culturale e operatrice nei centri di accoglienza per persone con protezione internazionale) e Valentina Adduci (già operatrice nell'ambito dell'accoglienza e della Segreteria provinciale di Rifondazione Comunista).

I lavori saranno aperti dal nostro gruppo consiliare, che ha accolto la proposta di organizzare questo momento di discussione, fuori dalle semplificazioni e dalle polemiche interne al sistema politico".

Data la capienza limitata si consiglia di comunicare l'intenzione di partecipare scrivendo una mail a sinistraprogettocomune@comune.fi.it

Image
thumbnail_Iniziativa accoglienza SPC 2022.04.29.jpg
Ultimo aggiornamento:

29/04/2022, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri