Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nuovo glossario dell'edilizia libera in vigore da oggi, M.F.Giuliani (PD): "Importante semplificazione per chi vuole migliorare la propria casa, ma a tutela dell'area Unesco restano i vincoli previsti dall'attuale normativa"

Data:

23 Aprile 2018

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

E' da oggi legge nazionale il "Glossario dell'edilizia libera", un elenco di 58 interventi completamente liberalizzati che sarà possibile realizzare senza trafile burocratiche, né comunicazioni all'amministrazione comunale o progetti tecnici. E questo in modo omogeneo, chiaro e uniforme su tutto il territorio nazionale, fermo restando il rispetto delle prescrizioni contenute nei regolamenti urbanistici comunali e di tutte le norme del settore (antisismiche, sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, efficienza energetica, tutela del rischio idrogeologico e codice dei beni culturali e del paesaggio). 

"Nella fattispecie, per quanto riguarda Firenze, il centro storico e l'area Unesco saranno protetti dalle norme più stringenti dell'attuale normativa – ha commentato la consigliera PD e presidente della commissione Cultura Maria Federica Giuliani, che oggi in consiglio comunale ha interrogato l'assessore Bettarini –. Una sottolineatura importante che conferma l'attenzione dell'amministrazione comunale per il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico unico al mondo". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri