Maltempo, prorogato fino alle 20 di domani il codice giallo per la pioggia e possibili temporali forti
Dettagli
22 Ottobre 2025
2 minuti, 38 secondi
Descrizione
Prorogato, fino alle 20 di domani, il codice giallo attualmente in corso a Firenze per la pioggia e possibili temporali forti, con il conseguente rischio idraulico sul reticolo minore che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle).
È quanto ha deciso il centro funzionale regionale. L'allerta riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
Alle 12 di domani, giovedì 23 ottobre, scatterà invece il codice giallo per rischio vento forte che si concluderà alle 24 dello stesso giorno.
Previsioni meteo (fonte Cfr):
miti ed umide correnti meridionali continuano a determinare condizioni di tempo a tratti perturbato. Domani, giovedì, rapida, seppur intensa perturbazione in transito sulla Toscana, preceduta da intense correnti meridionali e seguita da forti venti occidentali.
PIOGGIA: oggi, mercoledì, precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone centro-settentrionali a prevalente carattere di rovescio. Cumulati medi significativi sulle zone centro-settentrionali e occidentali della regione; non significativi altrove. Cumulati massimi elevati sulle zone occidentali (o localmente superiori), più probabili tra le province di Lucca, Pisa, Livorno, Massa-Carrara. Sul resto delle zone occidentali e sull'Arcipelago a nord dell'Elba, possibili cumulati massimi fino a elevati (o localmente superiori). Sul resto della regione cumulati massimi non elevati. Intensità orarie fino a molto forti.
Domani, giovedì, precipitazioni sparse inizialmente sul nord-ovest (in particolare rilievi), ma in estensione nel pomeriggio a tutta la regione, quando le precipitazioni saranno a prevalente carattere di rovescio o temporale. Rapido miglioramento in serata. Cumulati medi abbondanti su L, S1 con massimi fino a localmente molto elevati sui rilievi. Cumulati medi significativi sulle aree V, S2, S3, B, R1, M con massimi fino a elevati (in particolare rilievi). Sul resto della regione cumulati medi significativi e massimi non elevati o localmente elevati sull'area A4 e sui rilievi dell'aretino. Intensità oraria fino a molto forte.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, possibili forti temporali, localmente persistenti tra il pomeriggio e la sera, più probabili sulle zone centro-settentrionali. Domani giovedì, possibili forti temporali su tutta la regione, in particolare nel pomeriggio.
VENTO: domani, giovedì, nel pomeriggio-sera venti molto forti dai quadranti occidentali sull'Arcipelago a nord dell'Elba, sulla costa centro-settentrionale, sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino e sull'Appennino aretino. Sul resto della regione venti forti da ovest, sud-ovest ovunque.
A cura di


