Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lorenzo Masi e Roberto De Blasi (MoVimento 5 Stelle): “Si continua a togliere le pietre storiche per far posto all’asfalto”

Data:

19 Aprile 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

“In via Bartolini sono in corso degli interventi di riqualificazione con la sostituzione del lastricato con un moderno e “performante” asfalto nero. Non capiamo le motivazioni – spiegano i consiglieri del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi e Roberto De Blasi che hanno presentato un question time, al quale ha risposto l’assessore Stefano Giorgetti – che hanno portato l’Amministrazione comunale a sostituire lo storico lastricato con asfalto nero, non sappiamo dove saranno alloggiate le numerose pietre rimosse e, dato che si era ad intervenire, perché non si è pensato a ridurre il marciapiede per creare nuovi posti auto per i residenti. L’assessore ci ha risposto che è in programma da tempo la riqualificazione delle strade in tutta la zona, anche in piazza dei Nerli e sul Ponte Vespucci, togliendo i sampietrini ed unificando l’asfalto e ci ha offerto i relativi dettagli. Le pietre rimosse ci ha detto l’assessore verranno riutilizzate, in parte, per ripavimentare l’area pedonale di via Lungo le Mura di Santa Rosa.

Speravamo di aver capito male, o quanto meno speravamo in un ripensamento, ed invece niente da fare – concludono i consiglieri del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi e Roberto De Blasi – il futuro è asfaltare tutto”.

“Questa amministrazione – conclude Lorenzo Masi – sta rovinando la nostra città. È inutile dire che questi lavori erano nei progetti, togliere le pietre per mettere l’asfalto. Quando qualcuno viene a Firenze lo fa anche per vedere le strade che erano tutte in pietra, non per vedere tutto nero. Ci dicono che l’asfalto è grigio, non nero, possiamo stare tranquilli...”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

19/04/2022, 18:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri